Categoria Formaggi Post

Aumento dei costi di produzione: Arborea chiede politiche di sostegno al settore

Arborea (Or) - Con l'aumento dei costi di produzione, Arborea, la cooperativa sarda dei produzione e trasformazione del latte, fa sentire la propria voce e lancia un appello. I presidenti di 3A e Arborea chiedono infatti alle istituzioni e alla giunta regionale di "promuovere e adottare soluzioni che sostengano gli allevatori in questo momento di

2022-02-02T15:40:04+02:002 Febbraio 2022 - 15:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Cibo da laboratorio: per Mediobanca il business arriverà a quota 700 miliardi entro il 2027

Milano - 500 miliardi di dollari. A tanto ammonta attualmente, secondo l’ultimo report pubblicato dall’Area studi Mediobanca, il valore mondiale del cibo ‘modificato’. Ne fanno parte la carne sintetica, i cibi ‘senza’, quelli ‘arricchiti’, gli alimenti vegan, tra cui le bevande alternative, e gli integratori. Come si legge su Il Sole 24 Ore, gli analisti

Occhipinti (Latterie Ragusane): “L’acqua industriale costa più della minerale”

Ragusa - Pino Occhipinti, presidente della cooperativa casearia Latterie Ragusane, denuncia i prezzi alle stelle dell'acqua utilizzata per lo stabilimento di Caltanissetta. Il consumo idrico viene tariffato a 6,50 euro al metro cubo (nel 2020 la cooperativa ha ricevuto una fattura complessiva di 250mila euro), mentre a Ragusa, spiega a ItaliaOggi il presidente di Legacoop

2022-02-01T11:06:17+02:001 Febbraio 2022 - 11:05|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: |

Zanetti (Assolatte): “Il latte non può essere sostituito con nessun altro derivato vegetale”

Milano - "Dall'avena alle patate il futuro del latte è a base vegetale". E' questo il titolo contro cui punta il dito Paolo Zanetti, presidente di Assolatte. Si tratta di un articolo, apparso la scorsa settimana sul Sole 24 Ore, sulla crescente diffusione delle bevande vegetali alternative al latte vaccino. "Da molti anni in Europa

2023-06-21T11:44:17+02:0031 Gennaio 2022 - 09:54|Categorie: Formaggi, free from, in evidenza|

Assocaseari, il punto settimanale: quotazioni mai così elevate in questo periodo, tensione sul mercato delle commodities lattiero casearie

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che in Europa persiste, anche se con diversa intensità da Paese a Paese, la situazione di tensione in tutte le commodities del mercato lattiero caseario. I prezzi si mantengono a livelli alti e, per certi prodotti, non sono mai stati così elevati

I prodotti vegetali alternativi a latte e carne non fanno bene alla salute: lo studio dell’Oms

Ginevra (Svizzera) - I prodotti alternativi a carne e latte non fanno bene alla salute. E nemmeno all'ambiente. A decretarlo è l'Organizzazione mondiale della sanità in uno studio sull'impatto delle diete a base vegetale. Infatti, pur essendo commercializzati come analoghi a latte e carne, il loro contenuto nutrizionale non è paragonabile in quanto hanno un'elevata

2022-01-28T09:09:09+02:0027 Gennaio 2022 - 12:03|Categorie: Carni, Formaggi, free from, in evidenza, Salumi|

Svelati i 12 ‘colpi di fulmine’ del Salon du fromage: selezionate due produzioni italiane

Parigi (Francia) - Si è tenuto anche quest'anno il concorso Colpi di fulmine, che si svolge nell'ambito del Salon du fromage et des produits laitiers, la fiera del lattiero caseario in scena a Parigi dal 27 febbraio al 2 marzo. Lanciato nel 2016, il concorso premia i i migliori prodotti partecipanti, secondo precisi criteri: gusto, originalità,

Simest investe 10 milioni di euro per supportare la crescita di Granarolo in Nord America

Roma - Simest sostiene la crescita di Granarolo nel mercato americano. La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, che supporta la crescita delle aziende italiane all'estero, ha acquisito una partecipazione del 49% in Granarolo Usa, controllata americana della società attiva nel lattiero caseario. L'operazione, dal valore di 10 milioni di euro, è stata effettuata

2023-06-21T12:16:41+02:0027 Gennaio 2022 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Per Latteria di Chiuro più collaborazioni sul territorio e un nuovo prodotto nel 2022

Chiuro (So) - Con l'inizio del nuovo anno, la Latteria di Chiuro traccia un bilancio del 2021 e si pone nuovi obiettivi. In un'intervista pubblicata sul sito aziendale, Franco Marantelli, presidente della cooperativa valtellinese, fa sapere che "le difficoltà che ci presenta oggi il mercato ci offrono la possibilità di valutare e validare il nostro

2022-01-27T09:04:19+02:0027 Gennaio 2022 - 09:04|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Giappone riconosce cinque nuove Ig alimentari italiane

Tokyo (Giappone) – Sale a 26 il numero di prodotti agroalimentari italiani le cui Indicazioni geografiche (Ig) sono riconosciute dal Paese asiatico, dopo la recente aggiunta di cinque prodotti Dop/Igp. Un’operazione ‘figlia’ dell’accordo di partenariato economico raggiunto tra l’Ue e il Giappone nel 2019, dove si stabiliva che: “Ogni anno, a partire dal 2020 e

Ovicaprino: la nuova Pac sosterrà gli interventi per il miglioramento del benessere animale

Roma - Nella prossima Politica Agricola Comune (Pac) 2023-2027 sarà inserito il sostegno al comparto ovicaprino per il miglioramento del benessere animale in allevamento.  A differenza di quanto previsto il mese scorso (leggi qui) dal Piano strategico nazionale, il settore ovicaprino italiano ha ottenuto gli aiuti richiesti. "Il comparto potrà beneficiare di un apposito eco-schema

2022-01-26T10:31:26+02:0026 Gennaio 2022 - 10:31|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: |

La Nuova Zelanda cerca professionisti per le sue stalle

Auckland (Nuova Zelanda) - In Nuova Zelanda manca manodopera nel settore lattiero. Il Paese apre dunque le selezioni per reclutare le figure professionali di cui c'è maggiore necessità dall'estero. In particolare, si cercano assistenti alla stalla e responsabili delle gestione delle mandrie. Vista al carenza di manodopera interna, il Governo ha modificato i criteri di

2022-01-26T09:55:23+02:0026 Gennaio 2022 - 09:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima