Categoria Formaggi Post

Assolatte, nel 2021 produzione a +1,3%. L’invito di Zanetti a mobilitarsi contro le alternative artificiali

Milano - Nel 2021, le consegne di latte sono cresciute del +3,3%, attestandosi a 13,1 milioni di tonnellate. Mentre la disponibilità di burro è salita del 2,1%, quella di yogurt e altri latti fermentati del 6,4%, il latte alimentare del 7,2% e i formaggi del 5,3%. Al tempo stesso, però, sono aumentati i costi di

2022-06-23T11:54:55+02:0023 Giugno 2022 - 11:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Dal Mipaaf un decreto sostegni destinato all’allevamento zootecnico

Roma - In arrivo un decreto sostegni all'allevamento zootecnico, tra i più colpiti dall'aumento dei costi di produzione, secondo quanto emerge da un'analisi Ismea e Crea. Da quanto riporta Ansa, le filiere interessate saranno quelle di: vacche da latte, bufale, vacche a duplice attitudine, capi bovini macellati in età compresa dai 12 ai 24 mesi.

2022-06-23T11:25:03+02:0023 Giugno 2022 - 11:25|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , |

Asiago Dop, al via una nuova campagna promozionale in Cina

Vicenza - A poco più di un anno dall’entrata in vigore degli accordi di riconoscimento e protezione in Cina, il Consorzio tutela formaggio Asiago avvia una nuova fase promozionale. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza di consumatori e professionisti cinesi sull’importanza e il prestigio della Dop. Il piano prende il via con la partecipazione a Food

2022-06-23T10:43:21+02:0023 Giugno 2022 - 10:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il Consorzio tutela Grana Padano firma accordo con Intesa Sanpaolo per sostenere la crescita della filiera

Brescia - Il Consorzio tutela Grana Padano ha firmato un accordo con Intesa Sanpaolo per semplificare l'accesso al credito per le aziende della filiera. La banca mette a disposizione del Consorzio e delle imprese associate una struttura dedicata di supporto e consulenza, costituita dai professionisti della Direzione Agribusiness sul territorio in grado di accompagnarle verso

Bitto e Valtellina Casera Dop protagonisti all’evento ‘Tempo al tempo’ organizzato dal Consorzio di tutela

Milano - Al via la stagione degli alpeggi e, dunque, della produzione di Bitto Dop. Saranno coinvolti quest’anno 52 alpeggi, 3mila bovine, oltre 300 capre e 10 stagionatori. Insieme al Valtellina Dop, il tipico formaggio delle Alpi lombarde genera un valore alla produzione di 14,5 milioni di euro e al consumo di 25,4 milioni. I

Müller lancia Mini: i nuovi dessert allo yogurt ricoperti di cioccolato

Verona - Müller, azienda nota per la produzione di yogurt, propone una nuova linea di dessert: Müller Mini, pepite al gusto di yogurt ricoperte di cioccolato. La confezione da 100 grammi si presenta come un vasetto richiudibile, che richiama l'aspetto del vasetto della crema di yogurt bianco Müller. La nuova referenza è disponibile in due

2022-06-21T12:07:35+02:0021 Giugno 2022 - 12:07|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|Tag: , , |

Al via il nuovo piano di comunicazione digitale di Caseificio Comellini

Castel San Pietro Terme (Bo) - Caseificio Comellini continua a investire sul digitale con una nuova campagna volta ad aumentare la brand awareness e a rendere più riconoscibile il suo Scquacquerone di Romagna Dop. La campagna ha preso il via lo scorso 6 giugno. E consiste nell'erogazione di un video in formato pre-roll sulle piattaforme

2022-06-20T12:30:22+02:0020 Giugno 2022 - 12:28|Categorie: Formaggi|

Consorzio Montasio Dop: nel 2021 vendute oltre 860mila forme

Codroipo (Ud) - Approvato il bilancio d’esercizio 2021 del Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop. Nel 2021 sono state più di 860 mila le forme vendute per un fatturato al consumo di oltre 60 milioni di euro. A registrare una crescita significativa è il formaggio Pdm - Prodotto di montagna, che segna + 56%.

2022-06-20T11:36:04+02:0020 Giugno 2022 - 11:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini stabili per quasi tutte le commodities. Il latte crudo nazionale raggiunge gli 0,61-0,62 €/kg

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela un'altra settimana con bollettini relativamente stabili per quasi tutte le commodities lattiero casearie con scambi ancora all'insegna dell'incertezza. Sul mercato nazionale, il latte è ancora in aumento visto che la raccolta cala. Sulla produzione lattiera, infatti, si fa sentire l'effetto delle elevate

Arborea lancia i nuovi gusti dello yogurt A-Yo

Oristano - Arborea, cooperativa lattiero casearia sarda, lancia tre nuovi gusti di A-Yo, gli yogurt pensati per i consumatori che amano rimanere in forma. Sono il Cremoso alla vaniglia, il Cremoso alla nocciola e il Cremoso alla stracciatella. A-Yo si caratterizza perché unisce il sapore e le proprietà nutrizionali del latte vaccino, raccolto presso i

2022-06-16T11:50:56+02:0016 Giugno 2022 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assemblea di Assocaseari: focus sul Dl 198/2021 contro le pratiche sleali e sulle tendenze del mondo del latte

Peschiera del Garda (Vr) - Si è svolta ieri mattina, a Peschiera del Garda, l'Assemblea di Assocaseari. E, per l'occasione, sono stati organizzati due incontri che hanno consentito agli associati di approfondire importanti temi di attualità che riguardano l'intera filiera lattiero casearia. Gli avvocati Cerminara e Allocca di Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno svolto un approfondimento

2022-06-15T11:25:15+02:0015 Giugno 2022 - 11:25|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Inalpi premiata da Unhcr per il suo impegno a favore dei rifugiati

Moretta (Cn) - L’Unhcr, agenzia Onu per i rifugiati, ha conferito a 107 grandi, piccole e medie imprese e a 41 organizzazioni della società civile i loghi Welcome e WeWelcome per il biennio 2020/2021, per il loro impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati. La piemontese Inalpi ha ricevuto il riconoscimento del logo Welcome. Working

2022-06-15T09:42:56+02:0015 Giugno 2022 - 09:42|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima