Accordo bilaterale Ue-Giappone: ecco i dieci formaggi Dop tutelati

Milano - Buone notizie dall'accordo commerciale siglato tra Ue e Giappone (leggi qui), per i formaggi italiani a denominazione. L'intesa prevede infatti la tutela della denominazione di dieci Dop italiane, che rappresentano il 42% dei complessivi 25 formaggi europei indicati nell'accordo, secondo quanto comunica Assolatte in una nota. Le dieci Dop italiane sono: asiago, fontina,

2017-07-11T17:13:08+02:0011 Luglio 2017 - 17:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Lattiero caseario: atteso per il 2017 un aumento delle vendite del 4,9%

Milano - Secondo quanto emerge da un'indagine realizzata per Assolatte dal Rem Lab dell'Università Cattolica di Piacenza, gli operatori del settore lattiero caseario si aspettano di chiudere il 2017 con un aumento medio delle vendite del 4,9%. Un dato rilevante, ancor più nel confronto con quello del 2016, chiuso a +1,2%. A spiegare queste aspettative

Latte fresco, consumi in calo anche nel 2017 (-5,5%). In crescita il delattosato (+11%)

Caserta - Non si arresta il calo dei consumi di latte alimentare. Anche nei primi cinque mesi del 2017, infatti, il dato si mantiene negativo, sia per il latte fresco sia per quello Uht, mentre continua a crescere quello delattosato. A fornire i dati relativi a questo trend negativo, che dura ormai da qualche anno,

Assemblea Assolatte: bene l’export, fermo il mercato interno. Giuseppe Ambrosi riconfermato presidente

Milano - Riconfermato presidente di Assolatte per il prossimo triennio, Giuseppe Ambrosi, in occasione dell’assemblea annuale tenutasi ieri a Milano, ha evidenziato l’andamento del settore. ''I primi mesi del 2017 hanno portato dei segnali di miglioramento che fanno pensare che stiamo uscendo dalla crisi’’. Il bilancio 2016 delinea la crescita delle esportazioni di formaggi: +8,6%

Latte: consumi di delattosato in crescita dell’11,8%, nel 2016

Caserta - Continua il periodo di sofferenza per il latte fresco, anche se il delattosato registra importanti performance di crescita. ”Negli ultimi cinque anni", ha dichiarato il direttore di Assolatte, Massimo Forino, "il fresco ha perso un potenziale di vendita pari a 250 milioni di litri. E i dati di consumo del 2016, -7% rispetto

Il sistema caseario italiano supera l’esame degli ispettori della Corea del Sud

Roma - Supera l’audit degli ispettori sanitari sudcoreani il settore lattiero caseario italiano. Si è appena conclusa, infatti, la visita della delegazione del Paese asiatico. Nel corso della missione, coordinata da Assolatte, gli inviati di Seul hanno visitato alcuni stabilimenti italiani dedicati alla produzione di formaggio, per verificare i sistemi produttivi. “Al termine delle ispezioni”,

Assolatte, Giuseppe Ambrosi: “Siamo la forza motrice del settore. Ma vogliono disegnarci in maniera negativa”

Milano - Si tiene oggi, a Milano, l'assemblea annuale di Assolatte, l'associazione che raggruppa le industrie del settore lattiero caseario. E proprio in vista dell'incontro, il presidente Giuseppe Ambrosi (foto) ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Sole 24 Ore, senza risparmiare critiche, anche pesanti, alle istituzioni e al mondo politico, in particolare rispetto alle tensioni

2016-06-15T11:19:35+02:0015 Giugno 2016 - 11:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: a rischio l’export di formaggi a latte crudo negli Usa

Milano - Tornano d'attualità le problematiche legate all'export di formaggi a latte crudo. Secondo quanto comunica Assolatte, infatti, le autorità statunitensi mettono in dubbio la sicurezza di questi formaggi. E, di conseguenza, potrebbero alzare barriere sanitarie che metterebbero a rischio anche le eccellenze italiane. Dopo i limiti imposti dall'embargo russo, questo potrebbe essere il secondo

2016-01-12T10:47:17+02:0012 Gennaio 2016 - 10:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte: accordo a 36+1 centesimi di euro al litro. Intesa di filiera con Gdo, allevatori e industria

Roma - Arriva oggi il tanto sospirato accordo per il prezzo del latte fra le organizzazioni agricole e Lactalis, riferimento per l'intero mercato, che si chiude a 36 centesimi di euro al litro, contro gli attuali 33, per i prossimi tre mesi. L'intesa si è trovata nel corso di una lunga mattinata romana, nella sede

2015-11-27T10:09:00+02:0026 Novembre 2015 - 14:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Guerra del latte: mobilitazione di Confagricoltura presso la sede di Assolatte a Milano

Milano – Si svolge oggi, presso la sede di Assolatte a Milano, la mobilitazione di Confagricoltura Lombardia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi del latte. “Una scelta compiuta per portare la protesta nel cuore del capoluogo lombardo e informare direttamente i cittadini milanesi delle ragioni della nostra contestazione”, si legge in una nota diffusa dal

2015-11-18T12:13:00+02:0018 Novembre 2015 - 11:20|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Guerra del latte (11): riprendono i presidi. Coldiretti attacca Lactalis: “Vuole colpire il made in Italy”

Milano - Pochi minuti dopo la rottura della trattativa sono ripresi i presidi degli allevatori, sospesi in vista del tavolo di oggi a Roma. Si legge in una nota di Confagricoltura: “Nell’attesa di capire anche l’atteggiamento della grande distribuzione (che non siede a questo tavolo ma che ha un peso importante per l’equilibrio della filiera),

2015-11-12T18:25:27+02:0012 Novembre 2015 - 18:24|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Guerra del latte (5): sospeso il blocco di Coldiretti a Ospedaletto Lodigiano

Ospedaletto Lodigiano (Lo) - Va alla mediazione di Maurizio Martina il primo round della guerra del latte. Dopo l'incontro del ministro con i vertici di Assolatte, che si è tenuto nella mattina di ieri e che si è chiuso con la promessa di far sospendere i blocchi, in vista dell'incontro fissato giovedì a Roma tra

2023-06-13T15:22:38+02:0011 Novembre 2015 - 09:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |
Torna in cima