ESTERI
Svizzera: progetto per incrementare il consumo dei tagli meno pregiati della carne

Berna - In Svizzera, come in molti altri paesi, i pezzi di carne nobile, ad esempio il filetto, sono sempre molto consumati, mentre non altrettanto avviene per i tagli considerati meno nobili. Ma il settore elvetico, secondo quanto riportato sul sito di Unaitalia, vuole invertire la tendenza. Questi pezzi meno pregiati costituiscono infatti il 54% dei maiali,

2016-11-18T10:37:11+02:0018 Novembre 2016 - 10:37|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

ESTERI
Uruguay: dal 7 al 9 novembre il Congresso mondiale della carne

Punta del Este (Uruguay) – Giunto alla 21a edizione, il Congresso mondiale della carne (World meat congress) organizzato dall’Ims (International meat secretariat) è in programma dal 7 al 9 novembre 2016 e si preannuncia innovativo nelle presentazioni e nella discussione, tramite l’impiego di tecnologie audiovisive. Gli operatori chiave del settore provenienti dai cinque continenti discuteranno

2016-10-13T14:11:20+02:0013 Ottobre 2016 - 14:11|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: consumi di carne in aumento nel prossimo decennio, secondo l’Usda

Washington (Usa) - Buone notizie per i produttori di carne, secondo i dati dell’Economic Research Service del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (Usda). Dopo il calo del 4% registrato negli ultimi dieci anni, negli Usa, infatti, il consumo di carne di maiale potrebbe aumentare nel corso del prossimo decennio. I dati sono raccolti nel rapporto

2016-10-06T12:07:15+02:006 Ottobre 2016 - 12:07|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Associazione italiana allevatori: Roberto Nocentini è il nuovo presidente

Roma - Sarà Roberto Nocentini (foto) a guidare l'Aia, Associazione italiana allevatori, per i prossimi tre anni. Il neo presidente Nocentini, 59 anni, allevatore di bovini di razza Limousine nella zona del Mugello e presidente di Coldiretti Firenze-Prato, succede a Pietro Salcuni. Circa il suo programma, Nocentini ha dichiarato: “Vogliamo che l'allevatore sia sempre più

2016-07-28T12:05:53+02:0028 Luglio 2016 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Oecd-Fao: previsioni in crescita per produzione e consumo mondiale di carne

Roma – La produzione e il consumo di carne continueranno moderatamente a crescere nei prossimi 10 anni. Secondo il rapporto Oecd-Fao, pubblicato negli scorsi giorni, nel 2025 il consumo mondiale pro-capite raggiungerà i 35,3 Kg, circa 1 Kg in più rispetto al 2016. I maggiori incrementi riguarderanno la carne avicola, con produzione e consumo che

2016-07-12T17:23:27+02:0012 Luglio 2016 - 17:23|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Ue, via libera all’etichettatura d’origine proposta dalla Francia. Il sì atteso anche per quella italiana

Bruxelles (Belgio) - La notizia, attesa da molti, è arrivata oggi, come previsto. La Commissione europea ha infatti ”risposto positivamente" alla richiesta, avanzata dalla Francia, di inserire in via sperimentale, per due anni, l’etichettatura obbligatoria d’origine sui prodotti lattiero caseari e su quelli che contengono carni, venduti nel Paese. "Il commissario europeo Vytenis Andriukaitis -

2016-07-05T12:19:36+02:005 Luglio 2016 - 12:19|Categorie: Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , , , , , , |

Scordamaglia, a Cibus, accusa l’Ue di disinteressarsi del comparto alimentare

Parma – Non usa mezzi termini il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, nel corso dell’assemblea pubblica della federazione, in scena ieri durante la prima giornata di Cibus, kermesse parmense dedicata all’agroalimentare italiano. “Non c’è paese che non voglia il nostro modello agroalimentare di made in Italy. Tuttavia esso è minacciato da un’Europa assente, che non

2016-05-10T10:43:54+02:0010 Maggio 2016 - 10:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , , , |

In scena in Germania, a Francoforte sul Meno, Iffa

Francoforte (Germania) – E’ iniziata sabato 7 maggio, e terminerà giovedì 12, Iffa, la kermesse dedicata ai processi di lavorazione della carne. La fiera, in scena a Francoforte sul Meno, in Germania, conta 1.027 espositori da 50 paesi, distribuiti su 110mila metri quadrati di superficie. Circa 60mila, invece, i visitatori attesi da oltre 140 paesi,

2016-05-11T12:31:15+02:009 Maggio 2016 - 11:12|Categorie: Carni, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

ESTERI
Ora le vending machine distribuiscono anche carne. Succede a Parigi

Parigi - È stata installata fuori dalla macelleria ‘L’Ami Txulette’, sita nell’11esimo arrondissment della capitale francese, la prima vending machine parigina che distribuisce filetto, roast beef e prosciutto di Bayonne. “Offriamo una selezione di prodotti realizzati da noi e messi sotto vuoto”, spiega al quotidiano The Telegraph il titolare della macelleria, Florence Pouzol. “Volevamo dare

2016-02-08T11:34:04+02:008 Febbraio 2016 - 11:34|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
L’83% dei tedeschi non riesce a fare a meno della carne

Berlino (Germania) - Toglietegli tutto, ma non la carne. Stiamo parlando dei tedeschi, il cui consumo medio è nettamente superiore alla media europea. A sottolinearlo è Christian Schmidt, ministro dell’Alimentazione e dell’agricoltura tedesco, sulla base dei risultati di uno studio commissionato all’istituto di ricerche Forsa. È emerso che l’83% degli intervistati ha dichiarato di consumare carne più volte alla

2016-01-21T09:23:16+02:0021 Gennaio 2016 - 09:23|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Fao: in calo il prezzo degli alimenti nel 2015

Roma – Calano i prezzi delle principali commodity alimentari nel 2015. Secondo quanto riportato dalla Fao, l’anno si è chiuso con una flessione intorno al 19,1% rispetto al 2014. Un andamento che si è accentuato nel mese di dicembre, quando l’indice dei prezzi elaborato dall’Organizzazione ha toccato quota 154,1 punti, con una flessione dell’1% rispetto

2016-01-08T13:34:44+02:008 Gennaio 2016 - 13:34|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Mipaaf: aumentano le compensazioni Iva per il settore delle carni

Roma – Sono stati approvati gli emendamenti Oliverio e Guidesi alla legge di stabilità che prevedono l’aumento della compensazione Iva sulle carni bovine e suine. Per il provvedimento sono stati stanziati 20 milioni di euro, che permetteranno di aumentare la compensazione al 7,7% per le carni bovine e all’8% per quelle suine. Soddisfazione è stata

2015-12-15T17:45:55+02:0015 Dicembre 2015 - 17:40|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima