Cun, record storico del suino vivo italiano: il pesante Dop supera i 2,00 euro/kg

Parma - È una data storica per il settore suinicolo italiano. Come previsto settimana scorsa (leggi qui), il suino pesante Dop italiano supera per la prima volta i 2,00/euro/kg, attestandosi sui 2,005 euro/kg. Un aumento di 1,7 centesimi (lo 0,9%) è stato sufficiente per raggiungere il traguardo. È una vicenda che parte da lontano, e sul

2022-09-08T16:06:20+02:008 Settembre 2022 - 14:40|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Dop-Igp: in arrivo decreto per la promozione con budget da 15 milioni di euro

Roma - Dopo il decreto da 25 milioni di euro per la promozione sul mercato interno dei vini Dop e Igp, è in arrivo un'analoga misura per le Indicazioni geografiche del comparto food, con un budget da 15 milioni di euro. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, nel suo video-intervento al

2022-04-22T10:35:47+02:0022 Aprile 2022 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Prezzi dei suini: allarme rosso

Il comparto è sotto pressione a causa degli aumenti dei costi energetici e della crisi russo-ucraina. Il maiale potrebbe tornare alle quotazioni di fine 2019. E i diversi anelli della filiera, ancora una volta, faticano a dialogare e fare sistema. Giovedì 3 marzo, Commissione unica nazionale (Cun). Come ogni settimana, il settore attende le quotazioni

2022-03-11T14:16:15+02:0011 Marzo 2022 - 14:16|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

La Commissione Ue approva tre nuove indicazioni geografiche di Croazia e Ungheria

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta di tre nuove indicazioni geografiche. Dalla Croazia “Zagorski štrukli” o “Zagorski štruklji” come Indicazione geografica protetta (Igp) e “Zagorski bagremov med” come Denominazione di origine (Dop). I primi sono prodotti da forno tradizionali della regione di Zagorje, nel nord del Paese. Mentre il secondo è un

2022-03-08T10:43:56+02:008 Marzo 2022 - 10:43|Categorie: Beverage, Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Kraft non potrà registrare il marchio ‘parmesan cheese’ in Ecuador

Reggio Emilia - Kraft Foods Group Brands non può registrare il marchio 'Kraft parmesan cheese' in Ecuador. A decretarlo è stato l'ufficio competente del Paese sudamericano, dopo avere ricevuto l’opposizione formale del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, in quanto "presenta somiglianze significative con la Denominazione di origine protetta". Un'importante vittoria per il sistema delle indicazioni

Operazione Marchio, sequestrati 4,5 quintali di falsi Dop

Roma – Operazione Marchio, scattata la scorsa settimana, è il nome che i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Messina, Roma, Torino, Salerno e Parma hanno dato all’inchiesta che ha portato al sequestro di 4,5 quintali di falsi Dop. I Carabinieri hanno ispezionato aziende agricole, caseifici, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, salumifici, liquorifici e frantoi. Il sequestro

Ismea-Qualivita: la Dop economy vale 16,6 miliardi di euro

Roma - E' stato presentato il 14 febbraio il XIX rapporto Ismea-Qualivita 2021, l'analisi della Dop economy italiana sui valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo Dop Igp. La Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi. Nel 2020 il settore ha raggiunto 16,6 miliardi di

2022-02-15T09:18:01+02:0015 Febbraio 2022 - 09:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Origin Italia: rinnovato il comitato strategico

Roma - Si è insediato il nuovo comitato strategico di Origin Italia, in cui sono rappresentati i Consorzi di tutela delle principali filiere dell’agroalimentare: dal settore lattiero-caseario a quello dei salumi e delle carni; dal comparto degli oli extravergine d’oliva a quello dell’ortofrutta, passando per la filiera degli aceti balsamici. Uno strumento di indirizzo a

2023-06-22T16:48:03+02:008 Febbraio 2022 - 11:40|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il 18 settembre al via la Settimana del prosciutto italiano Dop

Roma - Presto al via la Settimana del prosciutto italiano Dop, per incentivare un consumo consapevole e sostenibile di uno dei prodotti di valore del made in Italy. L'evento si svolgerà dal 18 al 25 settembre e fa parte della campagna di comunicazione e promozione nata su iniziativa del Mipaaf per valorizzare la filiera suinicola,

2021-09-16T09:58:49+02:0016 Settembre 2021 - 09:58|Categorie: Salumi|Tag: , |

Corte Ue: storica sentenza a tutela dei prodotti Dop-Igp

Bruxelles (Belgio) - La Corte di giustizia Ue si è espressa chiaramente a tutela dei prodotti Dop-Igp nel caso 'Champanillo'. Questo il nome di una catena di locali spagnoli con un logo evocativo del celebre spumante francese. Tanto da far scendere in campo il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne (Civc) che ha prontamente accusato

2021-09-10T09:27:45+02:0010 Settembre 2021 - 09:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il Consorzio di tutela salumi Dop piacentini protagonista di tre eventi sulla Riviera romagnola

Piacenza – Il Consorzio di tutela salumi Dop piacentini, dal 6 all’8 agosto, ha partecipato a diversi eventi. Che hanno visto i prodotti protagonisti. Il fine settimana è iniziato a Cesenatico con la tappa di Tramonto DiVino, il road show del gusto dell’Emilia-Romagna. Le oltre 200 persone presenti hanno potuto degustare tanti dei 44 prodotti

2021-08-11T14:36:28+02:0011 Agosto 2021 - 14:36|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Il Consorzio tutela formaggio Asiago contrario al Nutriscore

Vicenza – Il Consorzio tutela formaggio Asiago si dichiara contrario al Nutriscore. E annuncia che non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago Dop che prevedano la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti, appellandosi al Reg. (UE) 1151/2012. Secondo il disciplinare, infatti, i consorzi di tutela hanno facoltà di “adottare provvedimenti volti a impedire

2021-08-09T17:49:25+02:009 Agosto 2021 - 17:49|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima