L’export di carni suine Ue cresce del 30% nel primo trimestre

Bruxelles (Belgio) - Durante il primo trimestre, le esportazioni di carni suine europee hanno raggiunto 1.602.209 tonnellate, ovvero il 30,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Come rileva il sito 3tre3, la Cina resta la principale destinazione con quasi il 60% del totale, con 954mila tonnellate, con un incremento del 26,2%. Da notare

2021-05-26T16:53:48+02:0026 Maggio 2021 - 16:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Sanpellegrino: in Italia fatturato 2020 in calo del 16%. L’Ad Marini: “Per il 2021 siamo fiduciosi”

Assago (Mi) – Sanpellegrino archivia il 2020 con un giro d'affari complessivo di 893 milioni di euro, in flessione dell'8,1%, e più di 3,5 miliardi di bottiglie prodotte. Determinante il crollo dell’Horeca. Nello specifico, l’export ha retto, con un fatturato pari a 573 milioni di euro (-2,8% rispetto al 2019). “All’estero”, spiega l’Ad Stefano Marini,

2021-05-21T13:33:00+02:0021 Maggio 2021 - 13:33|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Food industry summit (2). Vacondio (Federalimentare): “Obbligo di materia prima italiana? Chiuderebbe il 50% delle aziende”

Milano - Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, arricchisce il dibattito aperto dalle dichiarazioni di Herbert Dorfmann (leggi qui) sul ritorno del patriottismo alimentare. "L'elemento fondamentale che valorizza la produzione agricola è l'industria di trasformazione. Che è la seconda manifattura del Paese, è bene sottolinearlo. Una dichiarazione impegnativa, ma è la verità. Infatti non ho mai

2023-06-29T10:44:58+02:0020 Maggio 2021 - 11:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Little Italy Festival: l’evento per le aziende che vogliono esportare nel Nord Europa

Helsinki (Finlandia) – Si terrà a Helsinki, dal 23 al 25 luglio 2021, Little Italy Festival. Su un’area di 15mila mq all’aperto, con aree coperte, a pochi chilometri dal centro città, rappresenta il più grande evento in Finlandia. Nato nel 2019, Little Italy Festival promuove e spiega il vero made in Italy, quello della piccola

2021-05-12T09:01:36+02:0012 Maggio 2021 - 09:02|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Assolatte: export in India a -60%. La ragione: lo stop al caglio animale

Nuova Delhi (India) - L'export caseario italiano in India è crollato del 60% in volume e del 62% in valore in meno di un anno. Le vendite di Parmigiano reggiano e Grana Padano sono addirittura calate del 90%. Lo fa sapere Assolatte. Che ne spiega la ragione: la modifica unilaterale, da parte di Nuova Delhi,

2021-05-06T15:41:31+02:006 Maggio 2021 - 12:25|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Uk, a febbraio continuano a calare le esportazioni dairy

Londra (Regno Unito) - Continuano a calare le esportazioni di prodotti alimentari dal Regno Unito verso l'Europa. Secondo i dati della Food and drink federation (Fdf), a febbraio 2021, l'export è sceso di un quinto rispetto a febbraio 2020. Calo dovuto specialmente a una riduzione del 40,9% delle vendite nell'Unione europea . I settori delle

2021-04-28T10:53:00+02:0028 Aprile 2021 - 10:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

Il Grana Padano studia nuove strategie per crescere all’estero

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio tutela Grana Padano punta sull'export, "fondamentale per lo sviluppo dei consumi", come si legge in una nota. E chiede supporto a una società di consulenza internazionale per mettere a punto nuove strategia di crescita sui mercati mondiali. Dove il Consorzio è impegnato sul fronte della battaglia per contrastare

Grana Padano: export a +3,43% nel 2020

Desenzano del Garda (Bs) - L'export di Grana Padano Dop, nel 2020, si chiude con segno positivo. nell'anno della pandemia, sono stat espedite verso i mercati esteri 2.112.870 forme: +3,43% rispetto al 2019. In particolare, nel solo mese di dicembre, la Dop ha registrato un aumento vicino al 15% delle esportazioni. Sono cresciute del 7,1%

Russia: l’export di prodotti agricoli cresce del 20% in valore nel 2020

Mosca (Russia) - Nel 2020 la Russia ha fornito 79 milioni di tonnellate di prodotti agricoli per un valore di 30,7 miliardi di dollari ai mercati esteri, con una crescita del 20% rispetto allo scorso anno. E' stato così raggiunto il precedente record del 2018 (25,8 miliardi). Il volume totale di carne esportata è aumentato

2021-04-09T11:28:32+02:009 Aprile 2021 - 11:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mozzarella di bufala campana Dop: obiettivo export. La Cina nel mirino

Caserta - "Occorre, come già anticipato, intervenire per permettere ai produttori di essere competitivi sui mercati internazionali. È indispensabile conoscere le abitudini dei consumatori e cercare di raggiungerle". Ad affermarlo è Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in un'intervista a Clal, parlando di della filiera "che ha mostrato grande

Emergenza Covid-19: battuta d’arresto per le acque minerali italiane

Bologna – Il Covid frena il mercato delle acque minerali made in Italy. Le cause: il calo delle esportazioni, la chiusura del canale Horeca e la stazionarietà delle vendite in Gdo. Unica eccezione positiva: l’e-commerce. A far luce su questo scenario il Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al comparto. Che avverte che, dopo

Brexit, le esportazioni casearie del Regno Unito a gennaio sono calate del 91%

Londra (Regno Unito) - Calano le esportazioni casearie del Regno Unito. Dopo il grande approvvigionamento avvenuto a novembre e dicembre, durante il periodo di transizione prima della Brexit, a gennaio, le merci dirette verso la Ue sono calate del 91%. A rivelarlo è Assocaseari nel proprio servizio informativo settimanale. Gli operatori del settore non hanno

2021-03-24T16:46:01+02:0024 Marzo 2021 - 16:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima