Mozzarella di bufala campana Dop: obiettivo export. La Cina nel mirino

Caserta - "Occorre, come già anticipato, intervenire per permettere ai produttori di essere competitivi sui mercati internazionali. È indispensabile conoscere le abitudini dei consumatori e cercare di raggiungerle". Ad affermarlo è Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in un'intervista a Clal, parlando di della filiera "che ha mostrato grande

Emergenza Covid-19: battuta d’arresto per le acque minerali italiane

Bologna – Il Covid frena il mercato delle acque minerali made in Italy. Le cause: il calo delle esportazioni, la chiusura del canale Horeca e la stazionarietà delle vendite in Gdo. Unica eccezione positiva: l’e-commerce. A far luce su questo scenario il Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al comparto. Che avverte che, dopo

Brexit, le esportazioni casearie del Regno Unito a gennaio sono calate del 91%

Londra (Regno Unito) - Calano le esportazioni casearie del Regno Unito. Dopo il grande approvvigionamento avvenuto a novembre e dicembre, durante il periodo di transizione prima della Brexit, a gennaio, le merci dirette verso la Ue sono calate del 91%. A rivelarlo è Assocaseari nel proprio servizio informativo settimanale. Gli operatori del settore non hanno

2021-03-24T16:46:01+02:0024 Marzo 2021 - 16:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il Taleggio Dop punta ai mercati esteri

Treviglio (Bg) - Il Consorzio tutela Taleggio investe sulla promozione della Dop all'estero. Nel mirino l’Europa, in particolare Germania, Francia, Belgio, il Regno Unito, ma anche Stati Uniti e Giappone, mercati già conquistati nei quali il Consorzio prevede un incremento nei prossimi mesi. Dall'inizio della pandemia, infatti, le esportazioni, che già nel 2019 valevano il

Agricoltura biodinamica: l’export, nel 2020, cresce del 14%

Milano – Nel corso dell’anno passato i prodotti biodinamici italiani hanno registrato una crescita del 14% nel mercato estero e del 9% in quello interno. Nel 2020 l'agricoltura biodinamica italiana ha rafforzato la sua penetrazione nelle piazze estere più remunerative. La quasi totalità della produzione, il 95%, ha raggiunto infatti mercati di pregio come Germania

2021-03-19T12:16:59+02:0022 Marzo 2021 - 10:10|Categorie: Bio|Tag: , , |

Vicenzi approda nelle vetrine di Alibaba

San Giovanni Lupatoto (Vr) – Vicenzi, azienda dolciaria veronese specializzata nella produzione di pasticceria industriale, ha rafforzato la propria presenza online. È infatti approdata su Alibaba, vetrina b2b dell’e-commerce presente in 190 paesi e che conta su oltre 26 milioni di buyer. L’obiettivo del gruppo dolciario è di consolidarsi in mercati cruciali e di far

2021-03-18T09:35:57+02:0018 Marzo 2021 - 09:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Vitavigor chiude il 2020 in positivo. L’export cresce del +4,5% e le vendite in Gdo del +8%

Cinisello Balsamo (Mi) – Vitavigor, azienda italiana specializzata da oltre 60 anni in grissini di alta qualità, chiude il 2020 con un incremento di fatturato. Nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria, nei mercati internazionali ha registrato una crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente (+4,5%). Un traguardo reso possibile dal consolidamento di rapporti commerciali con

2021-03-17T17:41:11+02:0017 Marzo 2021 - 17:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

L’export di ortofrutta italiana cresce di 264 milioni di euro nel 2020

Roma – Nel 2020 l’export di ortofrutta dall’Italia mette a segno una crescita del 5,8% a valore sul 2019, a più di 4,8 miliardi di euro (circa 264 milioni in più), ma registra un calo del 2,8% a volume. Secondo quanto rivelano le elaborazioni di Fruitimprese dei dati Istat. L’import, dal canto suo, cala sia a

2021-03-16T14:52:25+02:0016 Marzo 2021 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ismea-Uiv: export di vino italiano a -2,3% nel 2020

Roma – Il vino Italiano archivia gli ultimi 12 mesi con un parziale recupero delle esportazioni, realizzando un giro d’affari di 6,285 miliardi di euro, in calo del 2,3%. I dati diffusi da Ismea e Uiv parlano di un risultato superiore alla media europea. Con Francia e Spagna – i nostri maggiori competitor - che

2021-03-12T12:41:47+02:0012 Marzo 2021 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Grissin Bon investe in due nuove linee di produzione e punta sull’export

Calerno (Re) – Grissin Bon continua a crescere e investire. Nonostante le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, l’azienda di Calerno (Re), nota per i Fagolosi, ha registrato un rialzo del fatturato del 27%. E ha deciso di puntare su due nuove linee produttive. Infatti, dopo i grissini del famoso spot anni ’90, sono arrivate le fette

2023-06-28T17:04:12+02:005 Marzo 2021 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Little Italy Festival: l’evento per le aziende che vogliono esportare in Finlandia e nel Nord Europa

Helsinki (Finlandia) – Si terrà a Helsinki, dal 23 al 25 luglio 2021, Little Italy Festival. Su un’area di 10mila mq all'aperto, con aree coperte, a pochi chilometri dal centro città, rappresenta il più grande evento in Finlandia. Nato nel 2019, Little Italy Festival promuove e spiega il vero made in Italy, quello della piccola

Export di liquori e cordiali italiani negli Usa a -40%. Pallini (Federvini): “Il Governo deve intervenire”

Roma – I liquori e i cordiali italiani continuano a risentire della disputa legata alla querelle Airbus-Boeing tra Usa ed Europa. E stanno pagando le gravissime conseguenze del dazio del 25% introdotto dall’amministrazione Trump nell’ottobre 2019. Infatti risulta che l’export dei prodotti italiani negli Usa “ha subito nel 2020 una discesa a picco registrando una

2023-06-16T11:48:02+02:0018 Febbraio 2021 - 11:42|Categorie: Beverage|Tag: , , , |
Torna in cima