Export, nel 2020 cresce solo l’agroalimentare

Roma – Nel 2020 le uniche esportazioni cresciute in Italia sono quelle agroalimentari. Che hanno registrato il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro e un aumento percentuale dell’1,8% rispetto al 2019. È quanto emerge dal report elaborato da Istat relativo al commercio estero dell’anno che si è appena concluso.

2021-02-17T15:41:19+02:0017 Febbraio 2021 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Bio, un business da 4,3 miliardi di euro. Crescono l’export e le vendite in Gdo

Milano – In Italia, nel 2020, aumentano del +7% gli acquisti di referenze biologiche rispetto al 2019. Generano, così, un mercato dal valore complessivo di 4,3 miliardi di euro. È quanto emerge da un’indagine condotta da Nielsen (per il canale Gdo) con la collaborazione di AssoBio (per gli altri settori). La ricerca evidenzia come un

2021-02-17T10:43:20+02:0017 Febbraio 2021 - 10:43|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Nel 2020 il Grana Padano cresce di +6,4% nel retail

Desenzano del Garda (Bs) - Si chiude con segno positivo il mese di dicembre 2o20 per le vendite al dettaglio di Grana Padano. Rispetto a dicembre 2019 la Dop ha segnato un +3,6%. Lo ha segnalato il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni, fornendo anche il bilancio dell’intera annata 2020: "Per quanto riguarda

Miele serbo: al via l’export in Italia

Belgrado (Serbia) - Secondo un comunicato dell’Alliance of Beekeeping Organizations of Serbia (Spos), gli apicoltori serbi hanno cominciato per la prima volta ad esportare il proprio miele (20.880 chilogrammi) nel mercato italiano. A breve, è prevista l’introduzione nel Belpaese di altri tre o quattro carichi di miele di acacia.

2021-02-02T15:06:53+02:002 Febbraio 2021 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

La Cina raddoppia l’import di carne suina nel 2020

Pechino (Cina) - I dati diffusi dal ministero dell'Agricoltura cinese parlano di un recupero importante del patrimonio suinicolo. Secondo Pechino, a novembre la Cina era tornata al 90% dei suoi normali livelli prima della peste suina africana. Eppure le importazioni di carne suina continuano ad aumentare. Il governo cinese ha infatti pubblicato i dati per

2021-01-22T08:55:13+02:0022 Gennaio 2021 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Fabbri 1905 ed Herbamelle siglano accordo di collaborazione per l’export

Bologna - Sottoscritto in questi giorni un accordo di collaborazione internazionale che vedrà Fabbri 1905 impegnata in esclusiva nella distribuzione delle caramelle Herbamelle, a partire da quelle all’Amarena Fabbri e alla Menta Fabbri. Lanciate ad aprile 2020, rappresentano infatti il primo risultato dell’accordo di co-marketing avviato tra le due aziende nel 2019 al fine di

2021-01-21T10:50:08+02:0021 Gennaio 2021 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Sace – Banco Bpm: cinque milioni a Riso Scotti per favorire l’export

Pavia – Riso Scotti ha ottenuto un finanziamento da cinque milioni di euro da parte di Banco Bpm. Garante dell’operazione è Sace, società per azioni del gruppo Cassa depositi e prestiti, nell’ambito dell’attività di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il marchio Scotti, già presente in oltre 80 paesi del mondo, potrà così creare

2021-01-20T13:52:24+02:0020 Gennaio 2021 - 13:52|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , |

Zanetti (Assolatte): “Male l’export in Usa e Giappone. Gireremo le fiere del mondo per recuperare posizioni”

Milano - "La performance della Gdo nel 2020 non è stata sufficiente a compensare il crollo del food service. In quest'anno difficile, va segnalato il ritorno alla crescita, dopo tanti anni, del latte fresco (+12%) e dell'Uht (+10%). Finalmente si riconosce che latte e formaggi sono prodotti sani e sicuri". Questo il commento di Paolo

2023-06-15T15:50:26+02:0013 Gennaio 2021 - 10:16|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Cresce l’export dei distretti agroalimentari nel 2020

Milano - L'agroalimentare è il protagonista assoluto del report sull'export dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo. Nella classifica dei distretti più performanti, ben 27 su 31 sono legati al mondo food&beverage. Tra le aree più dinamiche, il report segnala l'alimentare di Parma e del napoletano, le conserve di Nocera, le mele dell'Alto Adige, caffè-confetteria-cioccolato del

2023-06-15T15:58:18+02:0013 Gennaio 2021 - 10:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Accordo Brexit, il sollievo dei viticoltori italiani: il Regno Unito assorbe l’8% dell’export

Londra (Regno Unito) - Con l'accordo sulla Brexit, il vino italiano è al riparo da dazi e quote sulle esportazioni nel Regno Unito. Il Paese è infatti il terzo mercato più importante assorbendo l'8% delle spedizioni all'estero. Secondo i dati Istat, nel 2019, le esportazioni di bino verso la Gran Bretagna hanno toccato i 770

2020-12-30T12:58:21+02:0030 Dicembre 2020 - 10:03|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Cognac: vigneto 100% ecologico per aumentare l’export

Cognac (Francia) – Produrre un cognac 100% ecologico per raggiungere i record di esportazione entro il 2035. Queste sono le ambizioni del nuovo management team di Bnic, il consorzio di tutela del noto distillato francese. Si prevede infatti di raddoppiare il numero di bottiglie esportate, dai 190 milioni di oggi a 300 milioni nel 2035.

2020-12-16T12:03:35+02:0016 Dicembre 2020 - 12:03|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Ocm vino, approvate due modifiche al decreto

Roma - La Conferenza Stato-Regioni di stamattina ha apportato alcune modifiche ai decreti in merito agli Ocm vino. La prima novità è la proroga della data di scadenza di presentazione delle domande, che dal 15 di novembre viene portata al 30 dello stesso mese. Inoltre, viene abbassato il livello di contributo minimo, così da poter

2020-11-06T12:28:22+02:006 Novembre 2020 - 12:28|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , |
Torna in cima