Uova, consumi in crescita nel 2020. L’Italia tra i maggiori produttori europei

Roma – In piena emergenza sanitaria, aumentano le vendite di uova. È quanto emerge da un’analisi Ismea, che le colloca tra i prodotti più apprezzati dagli italiani. Nel 2020 gli acquisti crescono del 14% a valore e del 12,5% a volume. A favorire il comparto, la bassa esposizione verso il canale Horeca e la presenza

2021-03-23T10:07:59+02:0023 Marzo 2021 - 10:07|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , , |

Fonte Regina Staro: nuovo formato dedicato al fuori casa

Vicenza – L’azienda veneta Fonte Margherita rinnova il look di Fonte Regina Staro, uno dei suoi cinque marchi di acque minerali, con un nuovo formato da 46 cl riservato al canale Horeca italiano e internazionale. Rigorosamente in vetro, vuoto a rendere o vuoto a perdere, la bottiglia è arricchita da un’etichetta realizzata su carta interamente

2021-03-17T17:23:41+02:0017 Marzo 2021 - 17:23|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Caffè Borbone: nel 2020 i ricavi aumentano del 27%

Napoli – La torrefazione napoletana Caffè Borbone, detenuta per il 60% da Italmobiliare e per il 40% dal fondatore Massimo Renda, archivia il 2020 con successo. Cresce del 27% il fatturato aziendale, che raggiunge quota 219,3 milioni di euro. Decisivo il ruolo della Gdo, dove le vendite segnano un +64% rispetto all’anno precedente. A livello

2021-03-09T09:54:31+02:009 Marzo 2021 - 09:54|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Little Italy Festival: l’evento per le aziende che vogliono esportare in Finlandia e nel Nord Europa

Helsinki (Finlandia) – Si terrà a Helsinki, dal 23 al 25 luglio 2021, Little Italy Festival. Su un’area di 10mila mq all'aperto, con aree coperte, a pochi chilometri dal centro città, rappresenta il più grande evento in Finlandia. Nato nel 2019, Little Italy Festival promuove e spiega il vero made in Italy, quello della piccola

Il Sirha di Lione rimandato a settembre

Lione (Francia) – Nuove date per Sirha 2021, salone internazionale per il settore Horeca d’alta gamma. Che non si svolgerà più da 29 maggio al 2 giugno (date in cui era stato riprogrammato dopo la cancellazione della fiera a gennaio), ma dal 23 al 27 settembre, presso il centro fieristico Eurexpo di Lione. “A settembre,

2021-02-24T17:25:19+02:0024 Febbraio 2021 - 17:25|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Zanetti (Assolatte): “Male l’export in Usa e Giappone. Gireremo le fiere del mondo per recuperare posizioni”

Milano - "La performance della Gdo nel 2020 non è stata sufficiente a compensare il crollo del food service. In quest'anno difficile, va segnalato il ritorno alla crescita, dopo tanti anni, del latte fresco (+12%) e dell'Uht (+10%). Finalmente si riconosce che latte e formaggi sono prodotti sani e sicuri". Questo il commento di Paolo

2023-06-15T15:50:26+02:0013 Gennaio 2021 - 10:16|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Horeca: fatturato a -37% nel 2020. L’analisi di Bain & Company

Milano – Bar e ristoranti concluderanno il 2020 con una perdita di fatturato del 37% su base annua rispetto al 2019, pari a circa 27 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della società di consulenza globale Bain & Company. Soltanto la chiusura dei ristoranti a Natale e a Capodanno si prevede comporterà una diminuzione

2023-06-27T14:29:56+02:0031 Dicembre 2020 - 10:11|Categorie: in evidenza, Luxury|Tag: , , , , |

Birra: oltre la metà degli italiani la acquista anche da asporto. I risultati del Cib

Roma – Il 52% degli italiani intervistati ha acquistato birra da asporto in questi mesi, da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. È quanto emerge dalla terza edizione del Centro Informazione Birra di AssoBirra in collaborazione con la società di ricerche di mercato Bva Doxa. Per oltre 9 connazionali su

2020-12-22T17:20:52+02:0022 Dicembre 2020 - 17:20|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Vino, consumi in calo del 70%. Busi (Consorzio Vino Chianti):”Governo assente e sordo”

Firenze - Un tracollo nel consumo del vino del 70%.Questa è la stima circa le conseguenze dell'ultimo decreto del Governo che chiude i locali alle 18. L'allarme arriva dal Consorzio Vino Chianti, in particolare dal presidente Busi, che con preoccupazione spiega: “Il 70% del vino si consuma dall’aperitivo in poi, questa restrizione è un colpo durissimo al settore.  E il Decreto è stato emanato senza

2023-06-27T14:18:39+02:002 Novembre 2020 - 11:02|Categorie: Luxury, Mercato, Vini|Tag: , |

Chiusura ristoranti alle 18. Tanya Kopps (Metro Italia): “Sostegno a Fipe per la manifestazione del 28 ottobre”

San Donato Milanese (Mi) – Metro Italia esprime la massima solidarietà al mondo Horeca, allineandosi alle perplessità espresse dal comunicato Fipe–Confcommercio emanato domenica scorsa a seguito delle nuove misure restrittive contenute nel Dpcm 24 ottobre. Tanya Kopps, Ad dell'insegna, commenta che: “Pur comprendendo le necessità del Governo di tutelare la salute pubblica, noi di Metro Italia, in qualità di partner

2020-10-27T13:24:57+02:0027 Ottobre 2020 - 13:24|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: , , |

Uiv, Castelletti: “Spirale recessiva preoccupante. A rischio i prodotti di fascia medio-alta”

Roma – Una contrazione delle vendite del 30%, per un controvalore di 1,2 miliardi di euro e una diminuzione delle vendite sul segmento Horeca (hotel, bar, ristoranti) per oltre 2 milioni di ettolitri di vino. A tanto ammonteranno, secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini, le perdite per le cantine italiane. A complicare uno scenario già

2020-10-26T17:36:08+02:0026 Ottobre 2020 - 17:36|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , |

Regno Unito, le restrizioni mettono a rischio 900mila posti di lavoro nell’Horeca

Londra (Regno Unito) - Nel Regno Unito, nell'arco di tre mesi, il settore dell'ospitalità ha visto oltre 100mila perdere il proprio posto di lavoro. E' inoltre probabile che il tasso di disoccupazione salga ulteriormente nei prossimi mesi, se non verrà fornito supporto ai lavoratori part-time e alle imprese colpite dal lockdown. Nonostante gli aiuti del

2020-09-22T10:06:41+02:0022 Settembre 2020 - 10:05|Categorie: Luxury|Tag: , , , , |
Torna in cima