Ue, latte: produzione in aumento e prezzi in calo

Verona - Aumento mondiale della produzione e, di conseguenza, prezzi in calo. E’ questo il quadro del latte all’inizio del 2018. Secondo i dati di Clal.it, sito di riferimento per il settore e partner di Fieragricola per il Milk Day, l'Ue, nel periodo gennaio-novembre 2017, ha registrato un incremento delle consegne, via via più marcato

2018-01-29T11:47:51+02:0029 Gennaio 2018 - 15:00|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , |

Quote latte, la Corte di giustizia Ue condanna l’Italia per inadempienza

Lussemburgo - La Corte di giustizia dell’Unione europea ha condannato l’Italia per inadempienza sulle quote latte, dando ragione alla commissione europea. Secondo i giudici di Lussemburgo, infatti, il nostro Paese non ha rispettato gli obblighi derivanti dal diritto europeo, poiché non ha recuperato gli 1,3 miliardi di euro dai produttori responsabili del superamento delle quote

2018-01-25T10:14:22+02:0025 Gennaio 2018 - 10:14|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Federalimentare, Scordamaglia: “No alla ratifica dell’accordo tra Ue e Giappone”

Milano - Duro attacco di Luigi Scordamaglia (in foto), presidente di Federalimentare, all’accordo bilaterale tra Unione europea e Giappone: “La Ue ha agito in assenza di trasparenza. L’industria italiana è sempre favorevole allo strumento degli accordi di libero scambio internazionali, ma quando favoriscono una globalizzazione basata su regole serie e trasparenti”. Così non è avvenuto

2023-06-20T15:18:39+02:0024 Gennaio 2018 - 11:54|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , |

Ue: entro il 2020, il 6,7% di tutti i seminativi sarà bio

Sofia (Bulgaria) – Tra il 2010 e il 2016 i terreni destinati alle colture biologiche in ambito Ue sono stati complessivamente ​​12 milioni di ettari. Entro il 2020 è previsto che il 6,7% di tutti i seminativi diventi bio. È la Bulgaria, in particolare, ad aver registrato negli ultimi anni il più alto incremento dell’Unione

2023-06-20T15:17:16+02:0024 Gennaio 2018 - 11:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Accordo bilaterale Ue/Giappone: formaggi Dop italiani senza tutele

Milano - Nulla di fatto per i formaggi italiani a denominazione, che a quanto sembra resteranno esclusi dalla tutela in Giappone. L’accordo siglato con l'Ue, che sarebbe stato firmato qualche settimana fa ma di cui si ha notizia solo ora, contiene eccezioni che, di fatto, consentono di utilizzare i nomi delle Ig italiane, o parti

Il Ministero della Salute: “Per ora non ammessa la commercializzazione di insetti”

Roma - Il Ministero della Salute precisa con una nota che: "Al momento nessuna specie di insetto (o suo derivato) è autorizzata" a scopo alimentare in Italia. In altre parole, l'entrata in vigore del regolamento sui novel food (1 gennaio) non significa automaticamente la possibilità di vendere insetti. "L'autorizzazione di un novel food deve essere richiesta alla Commissione

2023-06-20T15:31:03+02:0022 Gennaio 2018 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Carne di pollo: previsto un aumento del 3% per le esportazioni mondiali, nel 2018

Washington (Usa) – Nel 2018 i principali Paesi produttori avicoli, tra cui Brasile, Stati Uniti, Unione Europea, India e Thailandia, registreranno un aumento delle esportazioni. Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (Usda) prevede, infatti, un aumento del commercio internazionale pari al 3%. E un picco record di 11,4 milioni di tonnellate di merce venduta. Un’eccezione

2018-01-10T12:58:20+02:0010 Gennaio 2018 - 12:00|Categorie: Carni|Tag: , , , , , , , |

Ue, origine in etichetta: pubblicata la bozza di regolamento comunitario

Bruxelles (Belgio) - Pubblicato il 5 gennaio il tanto atteso regolamento europeo sull’indicazione d’origine dell’ingrediente primario in etichetta per i prodotti alimentari, che la Ue avrebbe dovuto emanare a dicembre 2013 (scaricabile qui). Si tratta, per il momento, di una bozza, che la Commissione europea sottopone a una consultazione pubblica (leggi qui), disponibile solo in

2018-01-09T14:07:16+02:009 Gennaio 2018 - 13:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Forum sul settore europeo del riso: a Bruxelles, il 23 gennaio

Milano - L’Ente nazionale risi organizza il secondo Forum sul settore del riso europeo, che si terrà a Bruxelles il 23 gennaio, presso la sede del Copa-Cogeca. Invitati al convegno gli stakeholder e gli europarlamentari dei paesi produttori di riso dell'Unione europea. Obiettivo del forum è quello di sensibilizzare le istituzioni sui problemi della violazione

2018-01-09T10:56:30+02:009 Gennaio 2018 - 12:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Mozzarella di Gioia del Colle: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta di riconoscimento Dop

Gioia del Colle (Ba) - Nuovo capitolo nella vicenda della Mozzarella di Gioia del Colle (leggi qui). E’ stata infatti pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la proposta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di riconoscimento della Dop. Tra i punti principali del disciplinare di produzione ci sono: lavorazione del latte entro 36 ore dalla

2023-06-20T17:38:14+02:008 Gennaio 2018 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Abbona (Uiv): “2017 anno complesso. Nel 2018 focus sulla competitività”

Roma – Un anno complesso, è il 2017 visto dall’Unione Italiana Vini. “Le nostre imprese hanno risentito molto dell’andamento climatico bizzarro e la perdita della leadership in Usa ne ha incrementato ulteriormente lo stato di sofferenza”, commenta Ernesto Abbona, presidente Uiv. “Abbiamo lavorato duramente per valorizzare le attività di tutti gli imprenditori vitivinicoli italiani che

2023-06-20T17:53:44+02:004 Gennaio 2018 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La provola dei Nebrodi verso la Dop

Roma - E’ arrivato poco prima della pausa natalizia il parere favorevole del ministero delle Politiche Agricole  in merito alla domanda presentata dal Consorzio della provola dei Nebrodi per ottenere la denominazione d’origine protetta. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del necessario via libera definitivo da parte della Commissione europea. Il disciplinare di produzione del

2018-01-02T11:24:35+02:002 Gennaio 2018 - 11:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima