Grana padano: eletto il nuovo consiglio del Consorzio

Rivoltella del Garda (Bs) - L’assemblea dei soci del Consorzio per la tutela del formaggio grana padano, che si è riunita ieri a Villa Tassinara (foto), a Rivoltella del Garda (Bs), ha eletto il nuovo consiglio, che il 2 maggio nominerà il presidente e la giunta dell'Ente. “Questo mandato - commenta il presidente uscente, Nicola

2016-04-20T10:35:21+02:0020 Aprile 2016 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ribasso latte e crema. Invariato il burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, con quotazioni deboli per latte spot e crema. Stabili i prezzi del burro, così come le quotazioni dei formaggi italiani. Di seguito il commento integrale: · Sempre molto alta la

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni deboli per latte spot e scremato

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, che ha fatto registrare quotazioni deboli per latte spot e scremato. Stabili i prezzi della crema e del burro. Prosegue senza sosta l'ammasso di latte in polvere all'intervento,  mentre ancora

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte spot a 20 centesimi. Quotazioni stabili per il burro, in calo il grana padano

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, con quotazioni del latte spot a 20 centesimi di euro reso Nord Italia. Per i formaggi, in ripresa i prezzi del parmigiano reggiano, in calo pecorino romano grana padano.

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni crema in ribasso. Latte spot a 24 cent

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, ancora dominata da eccessiva disponibilità di latte. In ripresa lo stoccaggio di burro dopo il raddoppio dei quantitativi complessivi da parte dell'Ue. Per i formaggi, in ripresa le quotazioni

Latte contaminato (4): il M5S chiede al governo di rafforzare controlli e prevenzione

Roma - A seguito dei casi di latte italiano contaminato da aflatossine e di escherichia coli in un formaggio rumeno, il Movimento 5 Stelle interviene, in commissione Agricoltura, con una interrogazione parlamentare, chiedendo al governo “quali azioni sta mettendo in campo per rafforzare la prevenzione e i controlli su tutto il territorio nazionale nell'ambito della

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (2): le precisazioni del Consorzio tutela grana padano

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la reazione del Consorzio di tutela del grana padano Dop alle notizie di stampa che stanno circolando in queste ore sulla maxi inchiesta per il latte contaminato da aflatossine, che ha portato anche al sequestro di 4mila forme di grana padano (leggi qui). In una

Aicig, presentato oggi a Roma il progetto di monitoraggio europeo sulle denominazioni

Roma - Presentato oggi a Roma, nella sede del Mipaaf, il progetto di monitoraggio collettivo in Europa per le Dop e le Igp, promosso da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) e da cinque consorzi associati: grana padano, parmigiano reggiano, aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma e mozzarella di bufala campana. Nel corso dell'anno

Latte, si moltiplicano gli appelli per il contenimento della produzione

Milano - L'accordo per il prezzo del latte fra Lactalis e le organizzazioni agricole è scaduto il 29 febbraio. In questi giorni, si assiste a quella che potrebbe essere definita 'la quiete prima della tempesta". I segnali che arrivano dal mercato non sono incoraggianti: i prezzi del latte spot continuano a calare in tutta Europa,

Il grana padano Dop a Identità Golose. A Milano, dal 6 all’8 marzo

Milano - "Intensificare gli scambi culturali e tecnici che avvengono nelle cucine e nelle sale dei ristoranti di tutto il mondo. Questo, che è uno dei punti caratterizzanti dell’edizione 2016 di Identità Golose, è anche il presupposto che ci ha stimolati ad essere partner, anche quest’anno, di un evento vincente non solo a livello nazionale,

2016-03-04T11:55:53+02:004 Marzo 2016 - 11:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Quote produttive del grana padano, il Consorzio di tutela risponde a Copagri

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la risposta del Consorzio del grana padano alla missiva di Copagri, indirizzata ai ministri delle Politiche agricole e delle Sviluppo, che accusa di 'illegittimità' il metodo di assegnazione delle quote produttive ai caseifici e non agli allevatori (leggi qui). A stretto giro di posta, l'Ente

2016-02-18T17:36:21+02:0018 Febbraio 2016 - 11:48|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Allevatori e formaggi Dop: dibattito al Bovimac di Gonzaga, il 22 gennaio

Gonzaga (Mn) - "Protagonisti dei formaggi Dop: allevatori, consorzi di tutela, consumatori". E' questo il titolo del dibattito che si terrà domani, venerdì 22 gennaio, a Gonzaga (Mn), nell'ambito della fiera Bovimac. Ad aprire il lavori, alle 9.30, sarà Angelo Rossi, fondatore di Clal.it che ha organizzato l'incontro. A seguire, è previsto un confronto fra

Torna in cima