Categoria Formaggi Post

La Svizzera candida la stagione alpestre come patrimonio immateriale Unesco

Berna (Svizzera) - Il dossier è pronto, lo hanno elaborato l'Ufficio federale della cultura svizzero e esperti nell'ambito del patrimonio culturale e dell'agricoltura: la stagione alpestre è candidata a diventare patrimonio immateriale dell'umanità Unesco. Quella di condurre il bestiame negli alpeggi, durante la stagione stive, è infatti una tradizione attestata fin dal Medioevo, che è

2022-04-06T09:41:37+02:006 Aprile 2022 - 09:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La Latteria di Chiuro compie 65 anni e mette in campo nuove iniziative e progetti

Chiuro (So) - La Latteria di Chiuro festeggia 65 anni dalla sua apertura, avvenuta nel 1957. Fin dall'inizio la Latteria di Chiuro, ha fatto affidamento su tecnologie all'avanguardia restando fedele alle prassi di un allevamento tradizionale a maggior garanzia del benessere animale. Inizialmente venivano prodotti 4 tipi di formaggio, tutti legati alla tradizione e lavorati

2022-04-05T09:51:27+02:005 Aprile 2022 - 09:51|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale: cresce la domanda di latte crudo, ma l’offerta rimane stabile

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che continua a crescere la domanda di latte crudo e di prodotti lattiero caseari, ma non l'offerta. Probabilmente si è raggiunto il picco stagionale. Tutti i bollettini sono in rialzo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul mercato

Grana Padano investe nel 2022 16,1 milioni di euro per la comunicazione all’estero

Desenzano del Garda (Bs) - 16,1 milioni d euro: è questo il budget, su un complessivo di 34,5 milioni, destinato dal Consorzio Grana Padano alla comunicazione all'estero nel 2022. E' il più alto di sempre. Questa nuova strategia, messa a punto da Kpmg, punta a potenziare i consumi attraverso il riposizionamento del prodotto e una

Il Consorzio Grana Padano racconta con una serie di video i giovani della filiera

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio Grana Padano fa conoscere i giovani della filiera di produzione. Sono sempre di più, infatti, i ragazzi che trovano spazio negli allevamenti e nei caseifici. Dopo l’esperienza avviata con il magazine Grana Padano Insieme, dove si presentano famiglie di allevatori, nelle quali i giovani rappresentano un motore di crescita

2023-06-30T09:01:17+02:0030 Marzo 2022 - 13:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia un’etichetta digitale per il tracciamento del prodotto

Reggio Emilia - Il Parmigiano Reggiano Dop è ancora più sicuro e tracciabile. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha infatti appena lanciato, in collaborazione con Kaasmerk Matec (Kaasmerk) e p-Chip Corporation (p-Chip), un'etichetta digitale che consentirà di tracciare il prodotto nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. La tracciabilità del

Gruppo Bel si impegna per ridurre il suo impatto ambientale

Suresnes (Francia) – Il gruppo caseario francese Bel, presente in Italia con i prodotti a marchio Babybel, Kiri e GoGo squeeZ, ha annunciato il suo impegno nella riduzione dell’impronta di carbonio per limitare il riscaldamento globale, mantenendolo al di sotto dei +1,5°C. Nel 2017, il Gruppo ha aderito all'iniziativa Science Based Target (SBTi), contribuendo al

2022-04-01T10:44:32+02:0030 Marzo 2022 - 11:41|Categorie: Beverage, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Latteria Soresina, un incendio distrugge il reparto di confezionamento del latte Uht

Soresina (Cr) - Un incendio è divampato nella tarda serata di lunedì presso lo stabilimento di Latteria Soresina nell'omonima cittadina nel cremonese. Ad andare a fuoco è stato uno dei magazzini di stoccaggio di alcuni materiali estensibili e cartoni da imballaggio, all'interno del quale non era presente nessun dipendente al momento dell'incidente. Sono subito intervenute

2022-03-30T11:39:27+02:0030 Marzo 2022 - 11:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Pecorino Romano, un 2021 con segno positivo. In calo, però, il prezzo del latte ovino

Roma - Il Pecorino Romano ha chiuso il 2021 con i prezzi gradualmente in rialzo che lo hanno portato a 9,70 euro/kg all'ingrosso. I dati sono di Ismea, secondo cui, grazie all'attenuarsi della pandemia e alla ripresa dei flussi verso gli Stati Uniti, le esportazioni di Pecorino Romano hanno registrato nel 2021 una significativa ripresa

2022-03-30T10:38:23+02:0030 Marzo 2022 - 10:38|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: la produzione di latte è scarsissima e non soddisfa la domanda

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che le produzioni latte nei paesi maggiori produttori, anche se in crescita, non sono in grado di soddisfare la domanda di prodotti lattiero caseari, che per l’ennesima settimana subiscono forti rincari. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul

La Cina fa incetta di burro e crema

Sermide (Mo) - Nel mese di febbraio 2022, vola l'import cinese di prodotti lattiero caseari. A rivelarlo è Clal.it. Crescono in particolar modo polvere di latte intero (Wmp), panna, polvere di latte scremato (Smp), burro e altri grassi, con consistenti aumenti dei prezzi unitari. Ne risulta un aumento dei prezzi medi all'import del +43% per

2022-03-28T09:14:05+02:0028 Marzo 2022 - 09:14|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Latte, Granarolo riconosce agli allevatori 48 centesimi al litro

Bologna - Granarolo aumenta a 48 centesimi la somma riconosciuta agli allevatori per il conferimento di latte. "Abbiamo pensato che fosse prioritario dare ossigeno ai nostri soci", spiega ad Ansa Gianpiero Calzolari, presidente del gruppo Granarolo, "perché in questo momento rispetto all'anno scorso ma anche rispetto a pochi mesi fa il costo per l'alimentazione degli

2023-06-22T16:10:56+02:0028 Marzo 2022 - 08:41|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima