Giappone: ad aprile, calo delle vendite per l’alimentare in Gdo

Tokyo (Giappone) – Nel mese di aprile, i supermercati giapponesi hanno registrato vendite a perimetro costante in calo dell’1% rispetto allo stesso mese del 2018. Lo riferisce una nota dell’agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia come a trascinare le cifre verso il basso sia stata la diminuzione degli acquisti di generi alimentari. In base ai

2019-05-27T11:40:41+02:0024 Maggio 2019 - 17:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Regno Unito: grazie alla nazionale inglese, vendite in crescita per l’alimentare

Londra (Uk) – Secondo i dati forniti da Kantar Worldpanel e come rilanciato da Ice-Agenzia di Londra, nel periodo tra metà aprile e metà luglio 2018, i consumi di alimentari (comprese le bevande) nel Regno Unito sono cresciuti del 3,6% rispetto al periodo precedente. Dopo Natale e Pasqua, è il terzo periodo dell’anno con consumi

2018-07-27T09:21:51+02:0027 Luglio 2018 - 10:30|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Bio da record negli Usa: l’alimentare vale 45,2 miliardi di dollari

Washington (Usa) – Le vendite di prodotti biologici negli Usa hanno segnato un nuovo record nel 2017, raggiungendo quota 49,4 miliardi di dollari, per un incremento del 6,4% sull’anno precedente. A confermare il dato, la Organic Trade Association, che sottolinea come il settore alimentare bio abbia rappresentato una quota di 45,2 miliardi di dollari (+6,4%

2018-05-23T09:55:44+02:0023 Maggio 2018 - 09:55|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Nasce Nutrybio.it: blog di video-ricette che è anche piattaforma e-commerce

Genova – Ferrari Fine Food, giovane società di consulenza ed export nel settore alimentare di prodotti italiani di qualità, con particolare attenzione al mondo del biologico, lancia il portale Nutrybio.it, che unisce un blog di video-ricette e una piattaforma e-commerce per l’acquisto dei prodotti necessari per realizzarle. Un sito web nato per rispondere alle esigenze di

Piemonte: l’export di food and beverage verso la Russia a +40,6%

Torino - L'export del Piemonte verso la Russia cresce del 29% nei primi sei mesi del 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo i 290,2 milioni di euro. Sono i dati Istat, elaborati dall’associazione Conoscere Eurasia, emersi in occasione del IV seminario italo-russo organizzato a Torino su “Industria e patrimonio culturale per un nuovo modello di sviluppo”. Secondo le rilevazioni,

2017-12-11T11:10:27+02:0011 Dicembre 2017 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

Istat: in aprile vendite al dettaglio a +0,4% a valore per l’alimentare

Roma – Nonostante la Pasqua, Istat riferisce che le vendite al dettaglio, nel mese di aprile 2017, hanno registrato una lieve flessione a valore (-0,1%) su marzo. Con il comparto alimentare a +0,4% e il non food a -0,4%. Stabile il volume delle vendite, un dato determinato dall’aumento dello 0,6% per i prodotti alimentari e

2017-06-08T10:19:05+02:008 Giugno 2017 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Albert Heijn si conferma leader della Gdo alimentare nei Paesi Bassi

Amsterdam (Paesi Bassi) – Secondo una ricerca pubblicata da Iri, come segnala una nota firmata Ice Bruxelles, il gruppo Albert Heijn si conferma leader della Gdo alimentare nei Paesi Bassi anche nel 2016. L’insegna ha rafforzato la propria market share raggiungendo quota 35,4% del mercato (+0,3% rispetto al 2015). In seconda posizione, con il 29,6%

2023-01-20T15:41:08+02:009 Febbraio 2017 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Crif Ratings: “Industria alimentare italiana appetibile per piani d’investimento”

Bologna – L’industria alimentare italiana è “valutata sufficientemente robusta, per sostenere piani di investimento per la crescita, e appetibile per gli investitori in cerca di un’esposizione verso emittenti del made in Italy”. Lo dichiara uno studio predisposto da Crif Ratings in occasione di Cibus, che ha rilevato come il food&beverage sia stato uno dei settori

2016-05-09T11:59:11+02:009 Maggio 2016 - 11:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
La Cina si conferma primo mercato globale per i prodotti alimentari

Pechino (Cina) - Tra il 2015 e il 2020, le vendite di prodotti alimentari in Cina passeranno da 1 miliardo e 119 milioni a 1 miliardo e 491 milioni di dollari. È quanto rivelano le previsioni diffuse dal londinese Institute of Grocery Distribution. Numeri che confermano l’egemonia del gigante asiatico nel mercato internazionale dei prodotti

2015-08-25T09:08:42+02:0025 Agosto 2015 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima