Lattiero caseario, export in crescita del 13,5% nei primi cinque mesi del 2017

Sermide (Mn) - Nei primi cinque mesi del 2017, secondo i dati elaborati da Clal.it, l’export italiano di prodotti lattiero caseari è cresciuto del 13,5% a volume e del 12,8% a valore, nel confronto con lo stesso periodo del 2016. Il mese di maggio 2017, in particolare, è stato positivo per l’export di formaggi italiani,

ESTERI
Regno Unito: in crescita l’export di cioccolato di categoria premium

Londra (UK) – Nel primo semestre 2017, le esportazioni di cioccolato dal Regno Unito hanno messo a segno una crescita del 3% a valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 8,5 milioni di sterline (circa 9,2 milioni di euro). Il dato a volume, invece, mostra una flessione del 5,6%. Un

2017-08-22T12:09:02+02:0022 Agosto 2017 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

ESTERI
Uk-Cina: siglata nuova intesa per l’export di carne di maiale

Londra (Uk) – Sette aziende produttrici di carne di maiale, situate in Inghilterra e Irlanda del Nord, hanno ricevuto il via libera all’export da parte della Repubblica popolare cinese. Un accordo che, secondo le stime, porterà nelle tasche dell’industria agroalimentare britannica ricavi per oltre 200 milioni di sterline (circa 218 milioni di euro). Un accordo

2017-08-22T11:30:42+02:0022 Agosto 2017 - 12:15|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Istat: +10,9% per l’export alimentare nell’ultimo anno

Roma - Secondo dati diffusi dall'Istat, il food made in Italy piace sempre più all'estero. In giugno l'export del settore è risultato in crescita del 10,9% rispetto allo stesso mese del 2016, superato solo dal comparto 'sostanze e prodotti chimici' (+14,4%). Tra i prodotti alimentari che hanno fatto registrare le migliori performance, ci sono il

2017-08-11T10:07:23+02:0011 Agosto 2017 - 10:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Champagne: si prospetta una vendemmia precoce e un 2017 da record nelle vendite

Epernay (Francia) – Riunitasi nei giorni scorsi a Epernay, l’interprofessione composta da vigneron e Maison della Champagne ha raggiunto un accordo su una resa commerciabile per la vendemmia 2017 a 10.800 kg/ha, di cui 500 provenienti dalla riserva. Una decisione, comunica una nota del Bureau du Champagne, che si basa su favorevoli prospettive agronomiche e

2017-07-31T10:18:22+02:0031 Luglio 2017 - 09:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ue, riso: importazioni in calo del 9% rispetto a un anno fa. Export a +23%

Milano - Secondo i dati diffusi dalla commissione Ue ed elaborati dall’Ente nazionale risi, i quantitativi di riso effettivamente sdoganati in Europa, al 21 luglio, risultano pari a 1.099.756 tonnellate, base lavorato, in calo di 111.114 tonnellate (-9%) rispetto a un anno fa. Il dato relativo alle importazioni, per singolo stadio di lavorazione, evidenzia una

2017-07-24T10:25:33+02:0024 Luglio 2017 - 10:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

L’export di vino biologico italiano in crescita del 40%, nel 2016

Milano - E’ boom di esportazioni per il vino biologico italiano. Il successo sui mercati internazionali è attestato dai numeri del 2016: a valore, si parla di vendite oltre confine per 192 milioni di euro, con un balzo del 40% rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dalla ricerca Wine Monitor Nomisma, realizzata per Ice-Agenzia in

2017-07-20T10:29:07+02:0019 Luglio 2017 - 11:43|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , |

Ue: calano le importazioni di riso dai Pma (-7,9%), nella campagna 2016-2017

Milano - Secondo i dati elaborati dall’Ente nazionale risi e diffusi dalla commissione Ue, da settembre 2016 a giugno 2017 le importazioni nell’Unione europea di riso semilavorato e lavorato dai Pma (Paesi meno avanzati) si attestano a 291.934 tonnellate, in calo di 24.867 tonnellate (-7,9%) rispetto allo stesso periodo del 2016. Le importazioni dalla Cambogia,

2017-07-17T11:21:00+02:0017 Luglio 2017 - 11:21|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

ESTERI
Germania: import, export e consumi dei prodotti dolciari nel 2016

Berlino (Germania) – ln Germania i prodotti dolciari rappresentano una quota del 10% sul fatturato totale del commercio al dettaglio dell'agroalimentare, con un giro d’affari che supera i 13 miliardi di euro l’anno. In particolare, il fatturato dei prodotti dolciari fair trade ha raggiunto, nel 2016, i 30 milioni di euro. Secondo i dati diffusi

2017-07-17T09:41:40+02:0017 Luglio 2017 - 09:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Ortofrutta: import-export del settore in Germania

Berlino – Secondo i dati comunicati dall’ufficio Ice-Ita di Berlino, complessivamente la Germania importa più di 2 milioni di tonnellate di frutta fresca e 3 milioni di tonnellate di verdura fresca ogni anno. L’Italia rappresenta il principale fornitore di prodotti ortofrutticoli freschi per il mercato tedesco, con un volume medio esportato di 380.600 tonnellate l’anno. In

2017-07-12T12:10:08+02:0011 Luglio 2017 - 10:58|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Aidepi: 3,3 miliardi di tonnellate di pasta prodotte nel 2016. Export a +3,4%

Roma - Anche nel 2016, l’Italia è il primo produttore mondiale di pasta con 3.324.636 tonnellate (+1,6%) e un fatturato di 4.748 milioni di euro (-1,1%). I dati sono stati diffusi durante l'assemblea annuale di Aidepi, l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che si è svolta ieri a Roma. Quanto all’export, i

2017-07-05T09:31:16+02:005 Luglio 2017 - 09:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Dalter Group: il fatturato 2016 raggiunge i 95 milioni di euro (+3,3%)

Sant'Ilario d'Enza (Re) - 2016 in crescita per Dalter Group. Il fatturato consolidato è di 95 milioni di euro, con un incremento del 3,3% rispetto al 2015. A spingere verso questo positivo risultato sono, da un lato, la sempre maggiore internazionalizzazione e, dall’altro, l’ampliamento del portfolio prodotti. Particolarmente positivo è stato l’anno appena trascorso per

Torna in cima