Fatturato record per la cantina friulana Vini La Delizia nel 2014

Casarsa della Delizia (Pn) – La cantina friulana Vini La Delizia ha chiuso il 2014 con un fatturato di 34,45 milioni di euro, in aumento rispetto al dato registrato nel 2013. Dai risultati presentati è emerso che, rispetto all’anno precedente, la crescita è stata di più del 34% a valore. Un miglioramento sensibile conseguito grazie

ESTERI
Risultati contrastanti per l’export di vini francesi nel 2014

Parigi (Francia) – Segnali contrastanti giungono dai dati 2014 dell’export di vino francese. Le cifre, rilasciate dalla Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux (Fevs), indicano un trend percentuale in evidente flessione per uno dei comparti più importanti della bilancia commerciale transalpina. Al contempo, tuttavia, si registra quella che, a detta dell’associazione, è la terza

Buy Wine 2015: eccellenti dati export per la Toscana

Firenze - Buy Wine, workshop b2b dedicato al vino toscano tenutosi a Firenze il 13 e 14 febbraio, conferma i segnali positivi riguardanti l’export internazionale toscano dei vini. Secondo le stime di Toscana Promozione, quest'ultimo dovrebbe superare, per la prima volta nella storia e a fronte di una crescita del 66% registrata a partire dal

2015-02-19T11:39:51+02:0016 Febbraio 2015 - 11:37|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

Emirati Arabi: +22% per l’export di formaggi italiani nei primi dieci mesi del 2014

Milano - Un incremento delle esportazioni di formaggi pari al 22%, a volume, nei primi dieci mesi del 2014, corrispondente a oltre mille tonnellate. E' questo, secondo i dati Istat elaborati da Assolatte, il boom registrato negli Emirati Arabi dai prodotti caseari made in Italy. Entrando nel dettaglio, i formaggi italiani più richiesti negli Emirati

2015-02-12T16:40:01+02:0012 Febbraio 2015 - 16:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

‘Made in Veneto’: fondo regionale da 500mila euro per la tutela di Doc e Igp del settore agroalimentare

Venezia – Ammontano a 500mila euro i fondi stanziati dalla Regione Veneto per la tutela internazionale di Doc e Igp del settore agroalimentare. Un finanziamento che sarà gestito dall’Unione consorzi vini veneti Doc e finalizzato a sostenere interventi per la difesa legale delle denominazioni regionali sia sul mercato Ue sia nel resto del mondo. “È

Canada: apertura ai salumi senza un limite minimo di stagionatura

Milano – Nuove opportunità per l’export di carni suine e salumi in Canada. Secondo quanto riportato sul sito di Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), è stato eliminato il limite minimo di stagionatura dei prodotti di salumeria esportabili nel Paese. Le nuove condizioni prevedono, inoltre, l’apertura per le carni suine. Il mercato canadese non era certamente

2015-02-10T15:42:02+02:0010 Febbraio 2015 - 15:42|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Terra dei fuochi: ingenti danni all’export della mozzarella di bufala Dop (-38,4%)

Napoli - L'emergenza Terra dei fuochi, come temuto da molti operatori, sta creando numerosi problemi all'immagine della mozzarella di bufala campana Dop nel mondo. Secondi i dati diffusi dalla Direzione Studi e Ricerche del Banco di Napoli sull’andamento dei principali distretti economici del Mezzogiorno, infatti, l'export dell'oro campano, nei primi nove mesi del 2014, a

Istituto Grandi Marchi: presentate le cifre sull’export del vino nel mondo

Roma – È stata presentata ieri, a Roma, la ricerca sull’export del vino commissionata dall’Istituto italiano del vino di qualità Grandi Marchi, associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese. Le cifre testimoniano di un successo imprenditoriale e amministrativo che ha pochi eguali all’interno del panorama economico nazionale. Tra il 2008 e

2015-02-04T11:02:13+02:004 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Italian Food World Summit: due giorni di confronto tra i protagonisti dell’export e le istituzioni

Salerno – Si terrà a Salerno, i prossimi 5 e 6 febbraio, l’Italy Food World Summit. Patrocinata dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e dalla Città di Salerno, l’iniziativa internazionale è promossa dal Gruppo Végé. Durante l’evento si discuterà di alcuni dei temi che saranno al centro anche della prossima Expo e delle

Russia: possibile riapertura per l’import di carni suine

Berlino (Germania) – La Russia potrebbe riaprire le frontiere ai prodotti a base di carne suina, proveniente dall'Ue. Le prime indiscrezioni sul meeting tenutosi a Berlino, il 15 gennaio, tra il comitato delegato al controllo delle problematiche sanitarie e fitosanitarie della Ue e la controparte russa fanno trapelare alcuni segnali positivi. Secondo quanto riportato da globalmeatnews.com,

2023-06-12T11:11:59+02:0019 Gennaio 2015 - 18:15|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: siglata intesa per l’export tra Italia e Algeria

Reggio Emilia – Il ministero della Salute ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Algeria per la definizione di un certificato sanitario di esportazione dal nostro Paese di latte e prodotti a base di latte, tra cui i formaggi duri. Dopo il recente superamento degli ostacoli per l’esportazione in Corea del Sud, il parmigiano

Gorgonzola: bilancio 2014 positivo ed export in crescita

Novara – Sono dati positivi quelli resi noti dal Consorzio tutela del Gorgonzola Dop. Nel 2014, con oltre 4,4 milioni di forme, la produzione ha fatto segnare un incremento del 6,42% rispetto all’anno precedente, per un totale a volume che supera i 530mila quintali e un giro d’affari al consumo stimato in oltre 700 milioni di euro.

2023-06-12T11:15:16+02:0019 Gennaio 2015 - 16:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima