Categoria Formaggi Post

Caseus Veneti 2017: tutto esaurito per la 13esima edizione della festa dei formaggi

Piazzola sul Brenta (Pd) - 37 medaglie d'oro, assegnate dalla giuria tecnica, e 409 formaggi in mostra, prodotti da 78 caseifici provenienti da tutta la regione. Sono i numeri della 13esima edizione di Caseus Veneti, che testimoniano il successo dell’evento e la solidità del comparto caseario regionale. La manifestazione, che si è tenuta il 23

Formaggi e allergeni: le precisazioni della Dg salute sull’etichettatura

Cremona - Assocaseari pubblica una guida diffusa dalla Direzione generale per la salute e i consumatori della commissione europea. Il documento, relativo all'etichettatura degli allergeni nel quadro del regolamento 1169/2011, precisa alcune indicazioni. Due, in particolare, i punti di interesse per il settore lattiero caseario. Quando il nome di un ingrediente contiene il nome dell'allergene,

2017-09-26T17:21:44+02:0026 Settembre 2017 - 17:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: stabili i bollettini del burro. In calo il siero in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra un quadro un po’ debole, con sostanzialte stabilità dei bolelttini del burro, in Europa. Latte crudo in lieve calo, a 0,46 euro al chilogrammo. In ribasso su tutti i mercati il siero in polvere.  Pressoché stabili, in Italia, le quotazioni

Export, formaggi: riprendono oggi i negoziati per la revisione del trattato di libero scambio tra Ue e Messico

Bruxelles (Belgio) - In scena oggi, a Bruxelles, il nuovo round del processo di revisione dell'accordo di libero scambio tra Ue e Messico. Le trattative hanno l’obiettivo di modernizzare lo storico trattato commerciale, firmato 17 anni fa, per dare alle aziende maggiori opportunità di presenza su quel mercato. Diversi gli obiettivi dichiarati della diplomazia europea

Caseus Veneti: l’edizione 2017 si terrà a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd), il 23 e 24 settembre

Piazzola sul Brenta (Pd) - Torna il concorso regionale Caseus Veneti, un appuntamento dedicato agli appassionati di formaggio. L’evento si propone di accompagnare esperti e amanti del buon cibo alla scoperta dell’arte casearia, straordinario patrimonio immateriale della cultura locale veneta. La 13esima edizione si terrà il 23 e 24 settembre a Villa Contarini di Piazzola

FormaggItalia: presentata la manifestazione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 ottobre

Milano - Nella prestigiosa cornice del Palazzo delle Stelline a Milano, si è svolta il 20 settembre la conferenza stampa di presentazione della manifestazione FormaggItalia, la manifestazione dedicata ai formaggi tipici italiani, in programma proprio in questa location, dal 27 al 29 ottobre 2017. Dopo una breve introduzione di Lamberto Rubini di Isla, società che

Intronizzati 13 nuovi “Gare et Juré” della Guil­de International des Fromagers

Bra (Cn) - Domenica 17 settembre, a margine di Cheese 2017, a Bra (Cn), si è celebrato il 532esimo Capitolo della Confraternita di San Lucio, durante il quale sono stati riconosciuti “Garde et Juré” 13 nuovi confratelli, che sono così entrati a far parte del prestigioso consesso. La Confrater­nita di San Lucio è affiliata alla

Granarolo acquista il 24% di Venchiaredo

Bologna - Granarolo ha acquisito da Emmi Holding Italia, filiale italiana del gruppo lattiero caseario svizzero, il 24% di Venchiaredo, azienda friulana specializzata nella produzione di stracchino, con sede a Ramuscello di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone (in foto). L’azienda ha chiuso il 2016 con un fatturato di 24,1 milioni di euro, realizzato

2017-09-20T10:26:11+02:0020 Settembre 2017 - 10:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Il Ceta entra in vigore il 21 settembre, in via provvisoria. Assolatte: “Ottime prospettive di crescita”

Milano - “Il 21 settembre entra in vigore il Ceta, l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada. Un mercato, quello canadese, con un potenziale di circa 40 milioni di consumatori e che oggi vale più di 45 milioni di euro per il nostro export di formaggi”, spiega Assolatte con una nota. L’entrata

Rossi (Clal): “I futures non sono uno strumento adatto alle nostre produzioni”

Sermide (Mn) - Dopo le parole del commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan, che ne ha sollecitato l’introduzione nel settore alimentare, si infiamma il dibattito sui futures. Se per alcuni, come Hogan, sarebbero necessari per gestire volatilità e rischi del settore agricolo, per altri si tratta di uno strumento che mal si adatta alle produzioni tipiche

2017-09-19T16:01:44+02:0019 Settembre 2017 - 15:28|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: notevole calo per il latte scremato in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L'analisi mostra un quadro un po' più vivace, con ripresa delle produzioni di latte in Europa. Stabili i bollettini del burro, latte crudo a 0,47 euro al chilogrammo. In calo il latte in polvere e il siero. Stabili, in Italia, le quotazioni

Il Consorzio del grana contro Granarolo. Contestato il lancio dei nuovi formaggi 300 e 400

Meda (Mb) - “Caro Gianpiero, mi trovo, mio malgrado, nella condizione di sottolinearti il mio personale disagio nel constatare che la politica di Granarolo, di attacco vero alle Dop lattiero casearie e specificamente grana padano e parmigiano reggiano, continui dopo l’iniziativa, già stigmatizzata, del 400 ora con il 300”. Inizia così, con un tono molto

Torna in cima