Coam diventa ‘Marchio storico di interesse nazionale’

Morbegno (So) – La società valtellinese Coam, specializzata nella produzione di conserve vegetali, ha ottenuto il riconoscimento di ‘Marchio storico di interesse nazionale’. Il registro, istituito il 16 aprile 2020, raccoglie tutte le aziende italiane che hanno avuto un ruolo di rilievo nella storia dell’imprenditoria italiana. Conferito dal ministero dello Sviluppo economico, il titolo ha

Gin made in Italy: vendite a +24,8% nel 2020

Milano – Nel 2020 il gin made in Italy ha registrato una crescita del 24,8% in volume e del 33,5% in valore nel canale off trade, secondo i dati Iri. “Il gin italiano ha spesso questo legame con il territorio che affascina il consumatore e gli regala una marcia in più sul mercato”, spiega a

2021-01-05T12:36:16+02:005 Gennaio 2021 - 12:36|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Legge di Bilancio 2021, in arrivo il bonus per potenziare l’e-commerce delle imprese agroalimentari

Roma - Nuovi bonus per potenziare le infrastrutture informatiche e sostenere la filiera agroalimentare e il marchio made in Italy. Queste alcune delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2021, che è stata approvata domenica 27 dicembre alla Camera. Nel disegno di legge, che il Senato dovrebbe approvare entro il 31 dicembre, è compreso un

Il blocco delle frontiere in Uk mette a rischio 9,3 milioni di cibo made in Italy

Regno Unito – L'emergenza generata dalla nuova variante inglese del Covid-19 ha causato il blocco dei trasporti verso la Gran Bretagna, al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese. Mettendo a rischio oltre 9,3 milioni di euro di cibo e bevande made in Italy esportate in media ogni giorno. Questi i dati diffusi da

2020-12-22T16:10:47+02:0022 Dicembre 2020 - 16:10|Categorie: Formaggi, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Negli Usa è boom per i prodotti bio made in Italy

Bologna – Secondo partner commerciale per l’Italia nel food & beverage e primo al mondo per import agroalimentare e per il consumo di prodotti bio, gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di destinazione per il made in Italy. Con 4,6 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari italiane nel 2019 (+11% rispetto al 2018). È

2020-12-11T09:40:25+02:0011 Dicembre 2020 - 09:40|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Farnesina e Federazione italiana cuochi, siglato protocollo d’intesa per la promozione delle eccellenze agroalimentari

Roma - E' stato siglato, ieri mattina, un protocollo di intesa tra il ministero degli Esteri e la Federazioni italiana cuochi (Fic). Il fine dell'accordo è realizzare eventi promozionali, volti a diffondere i valori della dieta mediterranea e promuovere la conoscenza delle produzioni agroalimentare e vitivinicole italiane. Il protocollo, firmato in presenza del sottosegretario agli

2020-11-26T10:19:38+02:0026 Novembre 2020 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Made in Italy Pavilion: il marketplace per le Pmi italiane nato dalla collaborazione tra Ice e Alibaba

Roma - Ice e Alibaba Group sono pronti a siglare una partnership per la creazione della prima vetrina made in Italy per l'e-commerce b2b sul marketplace Alibaba.com. Il 23 novembre alle ore 11:30, alla presenza del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, si terrà la cerimonia di firma dell'accordo. Durante

2020-11-19T10:45:16+02:0019 Novembre 2020 - 09:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Con la nuova linea VitaPop, Vitavigor punta su sostenibilità e made in Italy

Cinisello Balsamo (Mi) – Vitavigor, azienda italiana specializzata da oltre 60 anni in grissini di alta qualità, lancia sul mercato VitaPop. Una nuova linea di snack proposti in quattro diverse varianti: VitaPop con farina di mais, salati in superficie, VitaPop integrali, ricchi di fibre, VitaPop con Cacio e Pepe, e VitaPop alla Diavola. Oltre ai

2020-11-05T10:02:57+02:005 Novembre 2020 - 10:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

‘Le etichette dei prodotti raccontano i consumi degli italiani’: la ricerca di Nielsen Gs1 Italy

Milano - Secondo il rapporto redatto dall’ ‘Osservatorio Immagino’ di Gs1 Italy sulla ricerca delle tendenze nutrizionali più diffuse, i consumatori italiani, in particolare i giovani, sono sempre più attenti alle etichette nella selezione dei prodotti agroalimentari da acquistare. Da quanto emerge dal report, ‘l’italianità’ acquista un valore importante nella scelta: nel 2019 sono state

Lockdown in Europa, a rischio l’export agroalimentare italiano

Roma - Il lockdown in Germania, con la conseguente chiusura di bar e ristoranti, mette a rischio 2,7 miliardi di export agroalimentare italiano. Ma, secondo un'indagine di Coldiretti, preoccupano anche le misure restrittive in Francia, Svizzera, Austria, Grecia e Inghilterra. Le esportazioni agroalimentari nazionali nel 2019 avevano raggiunto un valore di 44,6 miliardi di euro

2020-11-03T09:41:54+02:003 Novembre 2020 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: , |

Certificazioni del biologico per l’export in Usa, Cina, Giappone e Taiwan: il webinar di B/Open in programma il 27 ottobre

Verona – Torna l’appuntamento di incontri digitali promossi da B/Open, la rassegna del biologico e del natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre. Questa volta, sarà dato spazio al tema delle certificazioni dell’export made in Italy (dal food alla cosmesi ai preparati) verso quattro paesi che guardano al biologico con attenzione

2020-10-21T10:23:09+02:0021 Ottobre 2020 - 10:23|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Ocm vino, 100 milioni per la promozione nei Paesi Terzi

Roma - Il Ministero delle politiche agricole ha pubblicato, in data 1 ottobre, l'invito per aderire al progetto Ocm Paesi Terzi 2020/21. A disposizione 100 milioni di euro per le aziende vinicole che promuovono il Made in Italy nei paesi extraeuropei. Le due novità di questo bando sono l'inserimento del Regno Unito fra l'elenco dei

2020-10-02T11:12:20+02:002 Ottobre 2020 - 14:30|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima