Fipronil: l’Efsa pubblica i risultati del monitoraggio di controllo

Parma - Dopo la vicenda della scorsa estate, legata al rinvenimento su larga scala di residui di Fipronil in diverse partite di uova (leggi qui), l'Efsa ha pubblicato i risultati del monitoraggio di controllo. Gli Stati membri hanno trasmesso all'Autorità le analisi di oltre 5mila campioni di uova e pollame raccolti tra il 1° settembre e il

2018-05-14T11:35:36+02:0014 Maggio 2018 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Firmato, a Macfrut, il manifesto dei grossisti europei

Rimini - È stato firmato ieri, nel corso di Macfrut a Rimini, il manifesto dei grossisti europei. Protagonisti dell’intesa: Fedagromercati-Confcommercio (Federazione nazionale degli operatori all’ingrosso agro-floro-ittico-alimentari), Coemfe (confederazione dei grossisti spagnoli) e Uncgfl (unione dei grossisti francesi). “Rinnovamento dei mercati, nuovi orari di lavoro passando dal notturno al diurno, sviluppo della logistica urbana, internazionalizzazione, sviluppo

2018-05-11T16:18:46+02:0011 Maggio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Danimarca: biologico da record, vale il 13,3% del totale vendite food

Copenaghen (Danimarca) – Nuova annata record per il biologico in Danimarca. Le vendite di food & beverage bio nel Paese sono cresciute del 31% nel 2017 sull’anno precedente. Con la quota di mercato del comparto che ha segnato un ulteriore incremento, raggiungendo il 13,3% sul dato complessivo degli acquisti alimentari. Le ultime rilevazioni statistiche rilasciate

Fao: nel 2018, attenuazione della produzione cerealicola

Roma - Nel 2018, la produzione mondiale di cereali  dovrebbe scendere, secondo le previsioni della Fao, a 2.607 milioni di tonnellate, circa -1,6% rispetto al raccolto record del 2017. Il calo sarà dovuto alla prevista contrazione della produzione di mais, soprattutto negli Usa. La produzione mondiale di riso aumenterà dell'1,3% (raggiungendo 510,6 milioni di tonnellate)

2018-05-10T11:55:02+02:0010 Maggio 2018 - 11:10|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , |

Lombardia prima regione agricola d’Italia

Milano – Lombardia prima regione agricola d’Italia. Lo confermano i dati resi noti dall’Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, che evidenziano come le attività agricole coprano il 69% del territorio lombardo. In Lombardia si producono il 37% del latte, il 42% del riso e il 40% dei prodotti suinicoli italiani. E l’export

Milano Ristorazione: fatturato 2017 oltre quota 90 milioni di euro, utile record

Milano – Milano Ristorazione ha chiuso il 2017 con un fatturato oltre quota 90 milioni di euro, in lieve crescita (+0,5%) sui numeri dell’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 1.104.449 euro, in incremento record del +48% sul 2016. “Si è trattato di un anno importante che ha visto un miglioramento complessivo del servizio”,

2018-05-09T12:39:54+02:009 Maggio 2018 - 16:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Coldiretti: Ettore Prandini verso la presidenza

Parma – Ettore Prandini, rampante presidente di Coldiretti Lombardia e già vicepresidente nazionale, sarà il prossimo numero uno della Confederazione. Come già anticipato a più riprese sulle newsletter delle riviste Tespi Mediagroup, è lui il prescelto a sostituire nell’incarico Roberto Moncalvo. Da qualche tempo, voci erano cominciate a girare su possibili nuove candidature, ma fonti

ESTERI
Uk: gli evasori fiscali dell’e-commerce nel mirino dell’Agenzia delle entrate

Londra (Regno Unito) - Gli operatori del canale e-commerce nel Regno Unito saranno ritenuti responsabili delle frodi Iva commesse dai venditori che operano sulla loro piattaforma, in base alle regole del ‘joint and several liability (Jsl). A renderlo noto è la stessa Agenzia delle entrate del Regno Unito, Her Majesty's Revenue and Customs (Hmrc), che

2018-05-09T11:41:14+02:009 Maggio 2018 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Obbligo in etichetta dello stabilimento di produzione: la Ue boccia la notifica italiana. Il Mipaaf: “Decreto pienamente in vigore”

Roma – La Ue boccia la notifica italiana dello schema di decreto sull’indicazione obbligatoria in etichetta della sede dello stabilimento di produzione e confezionamento degli alimenti. Lo fa con una missiva inviata dal commissario europeo alla Salute, Vytenis Andriukaitis, al ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano, in cui la richiesta del nostro Paese è definita

Sangalli (Confcommercio): “L’aumento dell’Iva sarebbe devastante per i consumi e i servizi”

Roma – “Stiamo entrando in ‘zona Cesarini’ e mi pare che l’allarme lanciato dal commissario Moscovici, quasi un ultimatum, sia stato sottovalutato. Non so quanto le cancellerie europee e i mercati potranno accettare senza tensioni questa prolungata fase di stallo”. In un’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, esprime tutta

2023-06-27T11:24:41+02:008 Maggio 2018 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Walmart: investimento da 15 miliardi di dollari per l’e-commerce

Bentonville (Usa) - Walmart, il colosso americano della grande distribuzione, ha messo a segno un investimento di 15 miliardi di dollari per l'acquisto del 75% di Flipkart, il più grande operatore di commercio elettronico indiano. Walmart infligge una sconfitta importante ad Amazon, seconda piattaforma di e-commerce del Paese asiatico, che aveva presentato un’offerta alternativa.

2018-05-08T12:44:24+02:008 Maggio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Federalimentare) su export made in Italy: “Vediamo crescere una domanda che non sappiamo soddisfare”

Parma – Luigi Scordamaglia, numero uno di Federalimentare, a tutto campo in un’intervista sull’edizione odierna del Sole 24 Ore. Sull’export made in Italy il giudizio è netto: “Siamo gratificati dai numeri, ma non siamo contenti: perché vediamo crescere nel mondo una domanda che non sappiamo soddisfare. Se anche solo riuscissimo a intercettarne una parte, potremmo

Torna in cima