Categoria Formaggi Post

Nel 2021 vola l’export dei formaggi italiani

Roma - L'Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato Usa. Nei primi cinque mesi del 2021 ne sono state vendute 13.635 tonnellate. E nel solo mese di maggio è stato registrato un aumento del 120%. Verso Australia e Canada, invece, gli aumenti nei primi cinque mesi hanno sfiorato il 30%, confermando, nel caso

Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Abbiamo l’onore di preservare e difendere l’eredità della Dop”

Reggio Emilia - "ogni anno la filiera trasforma il 20,6% della produzione nazionale di latte in 3,94 milioni di forme di Parmigiano Reggiano. Noi siamo i custodi di tutto questo, gli eredi di tradizioni che nel corso dei secoli ci sono state tramandate dai nostri padri, dai nostri avi, fino a perdersi nella notte die

Il maltempo distrugge Malga Pian di Granezza. Avviata una raccolta fondi per la ricostruzione

Asiago (Vi) - Una tromba d'aria ha distrutto, nella notte dell'8 luglio, Malga Pian di Granezza, storica malga sull'Altopiano di Asiago, gestita da Mario Basso e dalla sua famiglia, produttrice di Asiago Dop Prodotto della montagna. Il Consorzio ha espresso rammarico per l'accaduto e conferma il proprio impegno per mantenere e valorizzare la ricchezza della

2021-07-12T12:52:22+02:0012 Luglio 2021 - 12:11|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: debole la domanda di latte, ma in Italia il prezzo di 0,40 €/kg franco partenza sembra assodato

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che lo 0,40 €/kg franco partenza è ormai un prezzo assodato in Italia. Al contrario, sui mercati esteri, i bollettini hanno segno negativo. La domanda comunque è bassa tanto nel Bel Paese quanto oltreconfine. Vivaci i bollettini del burro anche se ribassisti.

2021-07-12T09:14:43+02:0012 Luglio 2021 - 09:14|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Quattro Consorzi di Tutela si incontrano a cena per programmare il futuro

Brusaporto (Bg) - Ieri sera, al ristorante tristellato Michelin Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo), quattro consorzi di tutela particolarmente importanti si sono incontrati in una cena, per avviare una riflessione sul futuro da proporre al food italiano. I consorzi coinvolti sono stati il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, il Consorzio Tutela Provolone

I Consorzi del Parmigiano e del Grana fanno fronte comune contro il Nutriscore. Coinvolta anche Afidop

Desenzano del Garda (Bs) - “I sistemi di etichettatura nutrizionali a semaforo basati su quantitativi di riferimento scollegati dalla dieta e dalla razione consigliata - salvo i casi in cui si tratti di norme cogenti nazionali o comunitarie - sono considerati misura svalorizzante l’immagine della Dop Parmigiano reggiano/Grana padano ai sensi dell’Reg. 1151/2012, art. 45, lett.

Lo yogurt greco cresce a doppia cifra. E traina kefir e skyr

Milano - Agli italiani piace lo yogurt. Soprattutto quello greco, islandese o caucasico. Queste sono le tipologie che stanno registrando dati in crescita, anche a doppia cifra. Infatti, secondo i dati Iri, nel 2021 le vendite di yogurt sono rimaste stabili (+0,6% a volume e +1,4% a valore), mentre quelle di yogurt greco hanno toccato

2021-07-07T15:28:54+02:007 Luglio 2021 - 15:28|Categorie: Formaggi, in evidenza|

E’ online il nuovo sito dedicato al Piave Dop

Busche (Bl) - E' online il nuovo sito del Consorzio per la tutela del formaggio Piave Dop. Ha una nuova veste grafica, nonché nuove funzioni e contenuti per far conoscere meglio la Dop. Sono disponibili sezioni dedicate alle origini storiche, al metodo di produzione e alle caratteristiche del latte, ma anche suggerimenti per la conservazione,

2021-07-05T12:38:42+02:005 Luglio 2021 - 12:38|Categorie: Formaggi|Tag: , |

L’Asiago Dop chiude il 2020 con segno positivo

Vicenza - Sono 1.733.824 le forme di Asiago Dop prodotte nel 2020: +6,2% di Fresco e +42,1% di Stagionato. Si chiude con segno positivo il bilancio relativo allo scorso anno del Consorzio tutela formaggio Asiago, nonostante i profondi mutamenti avvenuti. L’aumento produttivo ha risposto alle nuove esigenze di consumo che, con la sua origine certa

2021-07-05T11:45:20+02:005 Luglio 2021 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il caldo persiste e calano le produzioni

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il caldo persiste e le produzioni calano, così come i prezzi di molti prodotti. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: - Questa settimana in Italia il latte crudo è aumentato ancora un po' e viene

2021-07-05T09:20:33+02:005 Luglio 2021 - 09:20|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Latte, grandi obiettivi produttivi per la Cina

Pechino (Cina) - In Cina è corsa alla produzione di latte. Le nuove abitudini di consumo e la particolare enfasi posta sui benefici legati all'assunzione di latte, i generosi sussidi pubblici al settore, nonché i prezzi al consumo che si aggirano intorno ai due dollari al litro, hanno favorito questa dinamica. Lo si legge in

2021-07-01T11:00:48+02:001 Luglio 2021 - 11:00|Categorie: Formaggi|

Latteria Sociale Valtellina selezionata dal Mipaaf per il progetto ‘MOntagna in MOvimento’

Delebio (So) - Una storia di successo dell'Italia rurale quella di Latteria Sociale Valtellina. Il suo progetto 'MOntagna in MOvimento' è stato infatti selezionato dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che ha riconosciuto l'azienda come una delle realtà più innovative del comparto agricolo. In occasione di una conferenza dal titolo 'Sviluppo rurale, benefici

2021-07-01T10:09:52+02:001 Luglio 2021 - 10:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima