ESTERI
Germania: import, export e consumi dei prodotti dolciari nel 2016

Berlino (Germania) – ln Germania i prodotti dolciari rappresentano una quota del 10% sul fatturato totale del commercio al dettaglio dell'agroalimentare, con un giro d’affari che supera i 13 miliardi di euro l’anno. In particolare, il fatturato dei prodotti dolciari fair trade ha raggiunto, nel 2016, i 30 milioni di euro. Secondo i dati diffusi

2017-07-17T09:41:40+02:0017 Luglio 2017 - 09:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Ortofrutta: import-export del settore in Germania

Berlino – Secondo i dati comunicati dall’ufficio Ice-Ita di Berlino, complessivamente la Germania importa più di 2 milioni di tonnellate di frutta fresca e 3 milioni di tonnellate di verdura fresca ogni anno. L’Italia rappresenta il principale fornitore di prodotti ortofrutticoli freschi per il mercato tedesco, con un volume medio esportato di 380.600 tonnellate l’anno. In

2017-07-12T12:10:08+02:0011 Luglio 2017 - 10:58|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Il Ceta entrerà in vigore, in via provvisoria, il 21 settembre

Amburgo (Germania) - Mentre non accennano a placarsi le polemiche intorno alla sua adozione, in Italia, arriva la notizia che il Ceta entrerà in vigore, in via provvisoria, il 21 settembre. Nella giornata di oggi, infatti, è stata sottoscritta l’intesa, per l’avviamento dell’applicazione provvisoria dell’accordo, dal presidente della commissione europea, Jean-Claude Juncker, e dal premier canadese,

2017-07-10T17:38:14+02:0010 Luglio 2017 - 17:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Germania: export di formaggi a +3%, nel 2016

Berlino (Germania) - Nel 2016 la Germania ha esportato 1,2 milioni di tonnellate di formaggio, con una crescita del 3% rispetto al 2015, secondo i dati diffusi dall’Ice. L’import di formaggio, invece, si attesta a 771.500 tonnellate, pari a un incremento dell’1%. Le esportazioni italiane, in particolare, hanno raggiunto le 57.763 tonnellate. Di queste, grana

ESTERI
Germania: cala la produzione di pasta (-2,5%), cresce l’export (+2,9%)

Berlino (Germania) - In lieve calo la produzione di pasta in Germania, secondo le cifre diffuse dall’ufficio Ice di Berlino. Nel 2016 il dato ha superato le 260mila tonnellate, con una diminuzione del 2,5% rispetto al 2015. In crescita del 5% il numero degli occupati, mentre il fatturato derivante dalla produzione di pasta ammonta, sempre

2017-06-22T15:07:51+02:0022 Giugno 2017 - 15:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Ice: nel 2016 cala il consumo di carni e salumi in Germania (-4,3%)

Berlino (Germania) - Secondo l'Agenzia Ice di Berlino, il consumo pro capite annuale di carne e salumi in Germania ammonta a 29 Kg. Tra le tipologie di prodotto preferite dal consumatore tedesco, spiccano le salsicce cotte (7 Kg) e crude (5 Kg), seguite da prosciutto (4,8 Kg) e wurstel di vario genere. Il consumo annuale

2017-06-22T11:29:39+02:0022 Giugno 2017 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi del burro (3). L’analisi di Assocaseari. Vola il bollettino di Kempten (+50 centesimi di euro)

Cremona - Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sugli andamenti di mercato della scorsa settimana, con particolare riferimento alla difficilissima situazione di crema e burro: prezzi in costante aumento, disponibilità sempre più in calo. Di seguito il commento integrale: - Ci dispiace sembrare ripetitivi e noiosi ma purtroppo il mercato è

Crisi del burro (2). Ue-28, produzione in calo del 5,5% nel primo trimestre 2017

Milano - Nel primo trimestre di quest'anno i 28 paesi membri dell'Unione europea hanno ridotto la produzione di burro, complessivamente, del 5,5%, nel confronto con lo stesso periodo del 2016, secondo le elaborazioni di Clal.it. In Italia, il calo è stato pari al -0,84%, in Francia si è raggiunto il record, -8,69%, e in Germania

2017-05-31T12:02:15+02:0029 Maggio 2017 - 15:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

In forte crescita la produzione biologica tedesca

Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855

2017-05-03T10:52:03+02:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Germania: il mercato alimentare bio raggiunge quota 9,4 miliardi di euro

Berlino (Germania) – Come riporta l’agenzia Ice di Berlino, riprendendo i dati dell’Associazione nazionale tedesca per l’agricoltura biologica, nel 2016, il fatturato derivante dalla vendita di prodotti alimentari bio in Germania ha registrato un incremento del 9,9% sull’anno precedente, per un valore complessivo di 9,4 miliardi di euro. È il canale del commercio al dettaglio

ESTERI
Positivi i dati sul consumo tedesco di frutta e verdura nel 2016

Berlino (Germania) – Si è attestato a 88,7 kg, per una spesa media di 180,78 euro, il consumo pro capite di frutta in Germania nel 2016. Un valore che, nel caso della verdura, ha invece toccato quota 71,7 kg, per una spesa media di 173,54 euro. Sono questi i dati diramati dall’ufficio Ice di Berlino,

2017-04-20T14:24:21+02:0020 Aprile 2017 - 14:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Franciacorta: export in crescita in Giappone

Tokyo (Giappone) – Nel 2016 le esportazioni di Franciacorta in Giappone, primo mercato di sbocco, sono cresciute di circa il 15%. A segnalarlo Ice Tokyo, che sottolinea come il Paese del Sol Levante assorba ormai il 22% dell’export totale della Denominazione. Il secondo mercato per il Franciacorta è la Svizzera, con una quota del 15,2%,

2017-04-06T12:15:28+02:0011 Aprile 2017 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima