Russia: cresce l’export agroalimentare italiano verso Mosca

Mosca (Federazione Russa) – L’Italia conferma il proprio ruolo chiave tra i paesi fornitori della Federazione Russa nel settore agroalimentare. Come segnala l’agenzia Ice di Mosca, nei primi sette mesi del 2017 il nostro Paese si colloca al nono posto in graduatoria, con un incremento dell’export verso Mosca del 28,2%. Ottime performance si registrano, in

2017-10-30T10:43:46+02:0030 Ottobre 2017 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

L’export lattiero caseario europeo cresce del 6,9% nei primi otto mesi del 2017

Sermide (Mn) - Ottimi risultati per il commercio estero Ue verso il Sud Est Asiatico. Secondo i dati elaborati da Clal.it, nei primi otto mesi del 2017 le esportazioni europee sono aumentate, in generale, del 6,9% a volume e del 18,2% a valore (+18,2%). In particolare, a registrare importanti tassi di crescita sono le esportazioni

2017-10-26T10:47:10+02:0026 Ottobre 2017 - 10:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , , , |

A Verona il seminario gratuito per l’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano

Verona - "Opportunità di sviluppo estero dell'agroalimentare italiano", questo il titolo del seminario gratuito per l'internazionalizzazione delle imprese del comparto, organizzato dalla società di consulenza Kw Forester in collaborazione con l'Università di Verona. E proprio presso il Polo Santa Marta (Aula Smt.6) di questo Ateneo, in via Santa Marta, si terrà l'incontro, fissato per venerdì 24

2017-10-23T11:08:26+02:0023 Ottobre 2017 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue, import di riso a +1%

Bruxelles (Belgio) - Le importazioni di riso nell’Ue si collocano a 120.018 tonnellate, base lavorato, contro le 118.993 tonnellate della campagna precedente, facendo registrare un incremento di circa 1.000 tonnellate (+1%). Secondo i dati diffusi dall’Ente nazionale risi, le importazioni di riso semigreggio basmati si attestano a 41.946 tonnellate, di cui 33.233 tonnellate di origine

2017-10-16T11:24:25+02:0016 Ottobre 2017 - 11:24|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Maina: export a +30%

Fossano (Cn) - Un fatturato export, realizzato in oltre 40 paesi, in crescita del 30% rispetto al 2016, che incide per il 15% sul giro d'affari complessivo. Questo il risultato raggiunto ad oggi da Maina, che quest'anno ha venduto oltre confine 4,2 milioni di dolci. Performance ottenute soprattutto grazie alle ottime risposte di mercati quali Gran Bretagna, Usa, Canada

2017-10-16T11:23:26+02:0016 Ottobre 2017 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Amaplast: in crescita del 17% l’export di estrusori made in Italy

Milano - Nel primo semestre 2017, le esportazioni italiane di linee di estrusione mettono a segno una crescita del 17%, fino a raggiungere il valore di 164 milioni di euro. I primi mercati di destinazione per gli estrusori del Bel Paese risultano, nell’ordine, la Francia (per un valore di 14,6 milioni di euro, +46% rispetto

2017-10-03T10:07:07+02:003 Ottobre 2017 - 10:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Riso: l’export europeo in crescita del 40%. Import a -9%

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea rende noti i dati delle importazioni di riso extra Ue, relativi alle prime tre settimane della nuova campagna risicola. I quantitativi effettivamente sdoganati ammontano a 53.491 tonnellate, base lavorato, in calo di 5.472 tonnellate (-9%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Le esportazioni, invece, si collocano a

2017-09-26T16:43:17+02:0026 Settembre 2017 - 16:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Federvini: “Sulla promozione del vino italiano all’estero il governo latita”

Roma – “Manca il decreto sull'Ocm vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all'estero il governo si mostra latitante”. Federvini di nuovo all’attacco del Mipaaf per il mancato supporto alle aziende italiane del vino in tema di promozione sui mercati internazionali. Con una nota, la federazione

2017-09-20T10:30:44+02:0020 Settembre 2017 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Russia: l’import di vini in crescita (+35% nel primo semestre 2017)

Mosca (Federazione Russa) – Nella prima metà del 2017 il volume delle forniture dei vini fermi in Russia è aumentato del 35% (rispetto allo stesso periodo del 2016) e ha raggiunto più di 100 milioni di litri. Lo segnala una nota dell’agenzia Ice di Mosca, che sottolinea come, a giugno, le importazioni dei vini fermi

2017-09-19T10:40:07+02:0019 Settembre 2017 - 10:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cresce del 3% l’export di ortofrutta italiana nel primo semestre 2017

Roma – Cala del 6,8% a volume ma cresce del 3,1% a valore l’export di ortofrutta italiana sui principali mercati mondiali nel primo semestre 2017. È quanto emerge dagli ultimi dati diffusi dall’associazione Fruitimprese, che evidenziano un saldo positivo di circa 357 milioni di euro (-8,2% rispetto allo stesso periodo del 2016). Particolarmente positive le performance di

2017-09-18T08:59:55+02:0018 Settembre 2017 - 08:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Fao: la carne di maiale è la più consumata al mondo

Roma - Secondo il più recente Food Outlook della Fao, la carne di maiale è la più consumata a livello globale, con il 37% del consumo complessivo. Segue il pollo al 35% e la carne di manzo al 21,6%. I principali paesi consumatori di carne, nell'ordine, sono: Cina, Stati Uniti, Brasile, Germania e Francia. Nel prossimo anno la produzione

2017-09-11T17:23:59+02:0011 Settembre 2017 - 17:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Riso, import extra Ue in calo del 9%

Milano - I dati forniti dalla Commissione europea, relativi agli scambi commerciali extra Ue per il settore risicolo, aggiornati al 29 agosto, evidenziano che le importazioni, pari a 1.228.239 tonnellate, base lavorato, risultano in calo di circa 121mila tonnellate (-9%) rispetto alla campagna precedente. Le esportazioni, sulla base dei titoli Agrex, evidenziano un incremento di

2017-09-04T11:18:58+02:004 Settembre 2017 - 11:18|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima