Nielsen: una colazione più salutista per gli italiani

Milano - In poco più di quattro anni biscotti, merendine e latte hanno visto ridursi il proprio fatturato del 10%. Secondo i dati Nielsen, questa rilevazione (avviata nel 2013 e conclusa nel febbraio 2017) si traduce in un perdita, per la grande distribuzione, di circa mezzo miliardo di euro. Mentre raddoppiano i numeri delle referenze

Latte, origine in etichetta: nuovo decreto “per rendere più efficaci le campagne del Mipaaf”

Roma - Pubblicato ieri, sul sito del Mipaaf, un nuovo decreto relativo all'indicazione d'origine in etichetta per il latte e i derivati. Il testo, emanato dal ministero a soli 22 giorni dall'entrata in vigore della norma, prevista il 19 aprile, è stato redatto, perché si è "ritenuto necessario, al fine di favorire e facilitare l'accesso

2017-03-30T11:33:13+02:0029 Marzo 2017 - 12:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Inchiesta “Our milk”: due indagati e 1.500 Kg di prodotti caseari sequestrati in Puglia

Bari - 40 aziende controllate nelle province di Bari, Brindisi e Bat. Oltre 1.500 Kg di prodotti caseari sequestrati e due indagati. E’ il bilancio provvisorio dell’operazione “Our milk” condotta, nella giornata di ieri, dal Comando Regione Carabinieri forestale della Puglia e dal coordinamento territoriale Carabinieri dell’ambiente del Parco Nazionale Alta Murgia di Altamura. Alcuni

2017-03-28T09:25:54+02:0028 Marzo 2017 - 09:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Granarolo: fatturato 2016 a quota 1.181 milioni di euro, in crescita del 9,5%

Bologna - Nella giornata di ieri Granarolo ha approvato il bilancio consolidato 2016. Il Gruppo guidato da Gianpiero Calzolari (foto) ha chiuso il 2016 con un fatturato di 1.181 milioni di euro, in crescita del 9,5% rispetto al 2015. L'Ebitda raggiunge quota 81 milioni di euro (+16,1%) e il risultato netto, in forte crescita, è

2017-03-24T12:49:01+02:0024 Marzo 2017 - 12:49|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , |

L’Unione europea stanzia 250 milioni di euro per distribuire latte e ortofrutta nelle scuole

Bruxelles (Belgio) - L'Unione europea ha stanziato 250 milioni di euro per programmi di distribuzione di frutta, verdura e latte nelle scuole. L'obiettivo è promuovere diete sane e sostenere iniziative di informazione sulle produzioni di questi alimenti. Per l'Italia, nell'anno scolastico 2017-18, saranno stanziati quasi 31 milioni di euro, di cui 21,7 milioni a sostegno

2017-03-15T10:22:07+02:0015 Marzo 2017 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Grana padano, in arrivo il logo volontario per l’indicazione d’origine del latte

Desenzano del Garda (Bs) - ’Il nostro latte’. E’ questo il nome del nuovo marchio che permetterà, ai produttori di grana padano, di indicare sulle confezioni le aree di provenienza della materia prima utilizzata per la realizzazione della Dop. “Il logo 'Il nostro latte', accompagnato dalla dicitura 'proviene solo da qui’", spiega Nicola Cesare Baldrighi,

2017-02-24T09:48:15+02:0024 Febbraio 2017 - 09:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte e derivati: secondo il Crpa, nel 2026 la Ue sarà il primo esportatore mondiale

Bruxelles - La Ue potrebbe diventare il primo esportatore mondiale di latte e prodotti derivati, entro il 2026, scalzando così la Nuova Zelanda, che oggi guida la classifica. A sostenerlo è Kees De Roest, docente del Crpa (Centro ricerche produzioni animali) di Reggio Emilia. Che per l’Italia prevede un aumento della raccolta latte del 4%, nei

2017-02-21T09:55:20+02:0021 Febbraio 2017 - 09:55|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Latte: consumi di delattosato in crescita dell’11,8%, nel 2016

Caserta - Continua il periodo di sofferenza per il latte fresco, anche se il delattosato registra importanti performance di crescita. ”Negli ultimi cinque anni", ha dichiarato il direttore di Assolatte, Massimo Forino, "il fresco ha perso un potenziale di vendita pari a 250 milioni di litri. E i dati di consumo del 2016, -7% rispetto

Origine del latte in etichetta: pubblicato oggi il decreto sulla Gazzetta ufficiale

Roma - E' stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale che introduce l'obbligo di indicazione d'origine della materia prima in etichetta per il latte Uht e i prodotti lattiero caseari. La norma entrerà in vigore tra 90 giorni e prevede sei mesi di tempo per adeguare le etichette con le nuove diciture. Il

2017-01-20T11:10:04+02:0020 Gennaio 2017 - 11:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , |

In Friuli Venezia Giulia piccoli punti di raccolta per il latte di montagna

Pordenone – La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il ricorso a piccoli punti di raccolta per il latte nelle aree montane della regione. Un provvedimento che agevola i piccoli allevatori delle zone più difficilmente raggiungibili, semplificandone gli adempimenti burocratici. I cosiddetti ‘frigoriferi collettivi’ devono essere registrati e correlati a gruppi organizzati di

2017-01-18T14:09:05+02:0018 Gennaio 2017 - 14:09|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , |

Origine in etichetta: trasmesso il decreto per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale

Roma - Novità in arrivo per l'indicazione d'origine in etichetta, in Italia. Assocaseari, infatti, informa che il Mise ha reso noto l'invio del decreto, in queste ore, per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Passo necessario per stabilire la data precisa di entrata in vigore della normativa. Nel contempo, il ministero dello Sviluppo ha predisposto una

2017-01-17T17:25:19+02:0017 Gennaio 2017 - 17:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Latteria Soresina: al via un piano di formazione e innovazione per il benessere animale

Soresina (Cr) - Latteria Soresina (foto) ha lanciato un piano di formazione e di innovazione degli allevamenti dei propri soci, mettendo al centro il benessere degli animali. Il progetto comincerà con una parte delle circa 210 stalle socie della Cooperativa Soresinese. Spiega una nota dell’azienda: “Un veterinario certificatore esterno controllerà le procedure e il raggiungimento

2017-01-16T11:07:32+02:0016 Gennaio 2017 - 11:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima