Washington: l’ambasciata italiana ospita un evento sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari

Washington (Usa) - Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il workshop 'Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table', realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato

2023-11-16T11:01:33+02:0016 Novembre 2023 - 11:01|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

100mila euro di salumi e carni sequestrati dai Nas di Reggio Calabria

Reggio Calabria – I carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno sequestrato due tonnellate di salumi e 400 chili di carne suina privi di qualunque documento che ne attestasse la provenienza. La merce era destinata alla commercializzazione per le festività natalizie; dopo il sequestro, si è proceduto alla sua distruzione. I salumi (nello specifico salame,

2023-11-10T14:54:51+02:0010 Novembre 2023 - 14:54|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Promozione Ue salumi Dop-Igp, la preoccupazione di Isit

Milano - Isit, Associazione dei Consorzi di tutela dei salumi Dop e Igp, esprime forte preoccupazione sul Piano di lavoro annuale 2024 (Pla), che regola i fondi di promozione dei prodotti agricoli. Ha infatti inviato, con le principali associazioni di categoria, due distinte comunicazioni al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, per

2023-10-20T09:03:01+02:0020 Ottobre 2023 - 09:03|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Ue: nuovi limiti all’utilizzo di nitriti e nitrati. Le aziende hanno due anni per adeguarsi

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha adottato un nuovo regolamento che riduce di circa il 20% i limiti per l'uso di nitriti e nitrati come additivi alimentari. I nitrati (indicati dalle sigle E251 ed E252) e i nitriti (E249 ed E250) sono utilizzati nella preparazione di diversi prodotti: proteggono infatti dai batteri patogeni e

2023-10-10T12:40:50+02:0010 Ottobre 2023 - 12:00|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Pietro D’Angeli, neopresidente di Assica, evidenzia le priorità della filiera dei salumi

Roma - Si è tenuta lo scorso 15 giugno, organizzata da Assica, la tavola rotonda 'Le prospettive della filiera dei salumi, fra cambiamenti economici e sfide dello sviluppo sostenibile'. Tre ore di intenso confronto con tecnici e politici, per trovare soluzioni e percorsi condivisi che permettano al settore di reagire alla difficile situazione attuale (-2,2% sui

2023-06-19T12:03:34+02:0019 Giugno 2023 - 12:03|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Fratelli Beretta presenta le ultime novità a Tuttofood 2023

Milano – Cogliere i bisogni e le esigenze dei consumatori. Questo l’obiettivo di Fratelli Beretta, che a Tuttofood 2023 (Milano, 8-11 maggio) presenta le ultime novità di prodotto. La linea Puro Beretta, tra le principali nel segmento antibiotic free, da oggi si presenta al mercato con una nuova ricetta senza conservanti. Rivisto anche il packaging

2023-05-09T09:26:19+02:009 Maggio 2023 - 09:26|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Rincari materia prima, D’Angeli (Clai): “Ridurre l’Iva per carni e salumi al 4%”

Imola (Bo) - Pietro D'Angeli, direttore generale della cooperativa Clai, intervistato dall'Economia del Corriere lancia l'allarme sui continui rincari della carne suina. Nel primo trimestre, infatti, il costo dei suini da macello ha fatto segnare un incremento del 34%, con le cosce del circuito Dop salite del 19% e le carni per la produzione di

2023-05-04T11:59:33+02:004 Maggio 2023 - 11:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+02:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Effetto aperitivo sui salamini: +10% a valore, +4% a volume

Milano – Il mercato dei salumi soffre. Lo scorso anno il fatturato prodotto dalla Distribuzione moderna ammontava a circa 5,5 miliardi di euro con le vendite da banco taglio al 58% mentre quelle a libero servizio cubavano il 42%. I volumi sul variabile erano cresciuti dell’1,3%, con un fatturato in crescita del 3,6%. Il peso

2023-03-27T07:59:59+02:0027 Marzo 2023 - 07:59|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Disegno di legge contro il meat sounding, il plauso di Assica

Milano - Assica commenta positivamente la proposta di legge in discussione alla Camera contro il meat sounding, ovvero la pratica di chiamare prodotti di origine vegetale con denominazioni tipiche di prodotti di origine animale."Con la scusa di usare nomi già noti", spiega la nota di Assica, "per semplicità si è finito per fare una grande

2023-03-20T10:41:53+02:0020 Marzo 2023 - 10:41|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cun, i retroscena del non formulato: chiesti 18 centesimi sulle cosce Dop

Meda (Mb) - Dopo il non formulato di venerdì, filtrano i primi retroscena sui motivi del mancato accordo tra macelli e industria. Oggettivamente, le richieste da parte dei primi avevano del clamoroso: 18 centesimi sulle cosce Dop e 15 sulle non tutelate. Se accolti, avrebbero portato i prezzi di riferimento a 6,38 euro/kg per la

2023-03-10T18:10:46+02:0013 Marzo 2023 - 09:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Ismea: produzione di carne suina in calo del 5,1% nei primi 10 mesi. Soffre il prosciutto di Parma (-10,6% a volume e -5,9% a valore)

Roma - Ismea fotografa il mercato suinicolo italiano e globale in un dettagliato report pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2022 il mercato suinicolo mondiale è caratterizzato da una carenza di offerta, a causa della Peste suina e degli elevati costi di allevamento, e da una conseguente spinta al rialzo dei prezzi della carne suina. La

2022-12-14T12:55:53+02:0013 Dicembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima