Rincari materia prima, D’Angeli (Clai): “Ridurre l’Iva per carni e salumi al 4%”

Imola (Bo) - Pietro D'Angeli, direttore generale della cooperativa Clai, intervistato dall'Economia del Corriere lancia l'allarme sui continui rincari della carne suina. Nel primo trimestre, infatti, il costo dei suini da macello ha fatto segnare un incremento del 34%, con le cosce del circuito Dop salite del 19% e le carni per la produzione di

2023-05-04T11:59:33+02:004 Maggio 2023 - 11:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+02:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Effetto aperitivo sui salamini: +10% a valore, +4% a volume

Milano – Il mercato dei salumi soffre. Lo scorso anno il fatturato prodotto dalla Distribuzione moderna ammontava a circa 5,5 miliardi di euro con le vendite da banco taglio al 58% mentre quelle a libero servizio cubavano il 42%. I volumi sul variabile erano cresciuti dell’1,3%, con un fatturato in crescita del 3,6%. Il peso

2023-03-27T07:59:59+02:0027 Marzo 2023 - 07:59|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Disegno di legge contro il meat sounding, il plauso di Assica

Milano - Assica commenta positivamente la proposta di legge in discussione alla Camera contro il meat sounding, ovvero la pratica di chiamare prodotti di origine vegetale con denominazioni tipiche di prodotti di origine animale."Con la scusa di usare nomi già noti", spiega la nota di Assica, "per semplicità si è finito per fare una grande

2023-03-20T10:41:53+02:0020 Marzo 2023 - 10:41|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cun, i retroscena del non formulato: chiesti 18 centesimi sulle cosce Dop

Meda (Mb) - Dopo il non formulato di venerdì, filtrano i primi retroscena sui motivi del mancato accordo tra macelli e industria. Oggettivamente, le richieste da parte dei primi avevano del clamoroso: 18 centesimi sulle cosce Dop e 15 sulle non tutelate. Se accolti, avrebbero portato i prezzi di riferimento a 6,38 euro/kg per la

2023-03-10T18:10:46+02:0013 Marzo 2023 - 09:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Ismea: produzione di carne suina in calo del 5,1% nei primi 10 mesi. Soffre il prosciutto di Parma (-10,6% a volume e -5,9% a valore)

Roma - Ismea fotografa il mercato suinicolo italiano e globale in un dettagliato report pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2022 il mercato suinicolo mondiale è caratterizzato da una carenza di offerta, a causa della Peste suina e degli elevati costi di allevamento, e da una conseguente spinta al rialzo dei prezzi della carne suina. La

2022-12-14T12:55:53+02:0013 Dicembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Ue: bocciata la proposta di tagliare fondi per la promozione di carni, salumi e vino

Bruxelles (Belgio) - L'Italia e altri nove Paesi hanno votato contro la penalizzazione dei progetti europei per la promozione di carne, salumi e vino, per un valore di 186 milioni di euro. La commissione europea intendeva infatti revisionare i criteri di valutazione contenuti nel Programma di lavoro annuale della politica di promozione agricola per l’annualità

2023-07-03T10:10:36+02:002 Novembre 2022 - 11:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi, Vini|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: invariato, ma prezzi ancora alti. Continua la discesa dei suini esteri (spagnolo a -2,5% in tre settimane)

Parma - Come due settimane fa, la Cun dei tagli freschi si chiude con un listino invariato. Il taglio più costoso rimane quindi la coscia pesante per produzioni Dop a 5,79 euro/kg, seguito dalla coppa rifilata a 5,60 euro/kg. È sicuramente un effetto dei segnali di assestamento arrivati negli ultimi giorni, con il calo dei

2022-10-28T17:12:42+02:0028 Ottobre 2022 - 17:12|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

L’Ivsi presenta il ‘Programma sostenibilità’ al Salone della Csr

Milano - L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) ha partecipato al Salone della Csr per la quinta volta consecutiva. Nel corso dell’edizione 2022, intitolata 'Connessioni Sostenibili', Ivsi ha ribadito il proprio ruolo di promotore e supporto per le aziende della salumeria italiana verso lo sviluppo sostenibile del settore. L’istituto ha avuto spazio nel palinsesto degli incontri

2023-07-03T09:39:17+02:004 Ottobre 2022 - 11:43|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Aldo Levoni: “Equilibri precari per la filiera suinicola, servono azioni immediate”

Castellucchio (Mn) - “I macelli stanno perdendo soldi da due mesi e temo che prima o poi si romperà un equilibrio precario", commenta a Teseo by Clal Aldo Levoni, Ad di Levoni. "L’unica possibilità per il settore è che si riporti il prezzo del gas e dell’energia elettrica su valori sostenibili, altrimenti temo che alcuni

2022-09-13T10:36:15+02:0012 Settembre 2022 - 11:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Osservatorio Sana (2): l’89% delle famiglie italiane sceglie prodotti bio. Pasta, prodotti da forno, conserve e sughi tra i preferiti

Bologna - Nel 2022, l’89% delle famiglie italiane ha scelto prodotti biologici. A fare una panoramica del settore è l’Osservatorio Sana 2022 realizzato da Nomisma in occasione di Rivoluzione Bio, l’evento protagonista di Sana. Secondo l'indagine, tra le referenze biologiche più acquistate spiccano soprattutto pasta, prodotti da forno, conserve, sughi. Questa categoria rappresenta più della

Salumi: cresce il fatturato nel 2021, con margini ridotti per le Pmi. L’analisi di ‘Numeri di valore’

La Spezia - Uno studio della società di consulenza Numeri di valore, riportato da Gdonews, fa il punto sul settore salumi analizzando i bilanci 2021 di 400 società suddivise in diverse classi di fatturato (fino a 10 mln, 10-50 mln, 50-100 mln, oltre 100 mln). Emerge che il fatturato è in crescita per tutte le

2022-09-06T11:56:44+02:006 Settembre 2022 - 11:56|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima