Grappa italiana: tutela dell’indicazione geografica anche in Cina

Roma – La grappa è tra i 26 prodotti italiani a Indicazione geografica che dal primo marzo 2021 saranno ufficialmente tutelati in Cina. È quanto stabilito dall’accordo bilaterale siglato tra la Cina e l’Unione Europea per la protezione da imitazioni e usurpazioni nei rispettivi territori di una doppia lista di 100 indicazioni geografiche. Inoltre, come

I packaging dei prodotti Fabbri 1905 ottengono il riconoscimento di alta reputazione in Cina

Bologna – I packaging di tutti i prodotti dell’azienda bolognese Fabbri 1905, caratterizzati dagli inconfondibili decori bianchi e blu, ottengono un importante riconoscimento dal tribunale cinese. “Con decisione emessa il 29 luglio 2020 e notificata alle parti l'11 agosto 2020, la Corte del Popolo del Distretto di Shanghai Yangpu ha riconosciuto l’alta reputazione del packaging

2021-02-12T11:24:42+02:0012 Febbraio 2021 - 11:24|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Ita.Bio: il biologico made in Italy cresce in Cina

Milano – Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici. L’interesse verso il comparto è confermato anche dai tre milioni di ettari coltivati secondo il metodo biologico, in crescita del +188% in soli otto anni. Questi alcuni dei dati emersi nel corso

2021-01-29T13:14:23+02:0029 Gennaio 2021 - 13:13|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Un maxi polo del latte nel Nord Italia? Il progetto di Alleanza delle cooperative

Milano - Un nuovo maxi polo del latte nel Nord Italia. Entro il 2022, potrebbe vedere la luce un'alleanza tra le principali cooperative del settore: Aop Latte, Consorzio latterie Virgilio, Cooperlat, Latteria Soresina, Parmareggio, Plac-Fattorie Cremona, ma anche il Consorzio di tutela Grana Padano. A rivelarlo è il Sole 24 Ore. Alla regia dell'operazione ci

La Cina raddoppia l’import di carne suina nel 2020

Pechino (Cina) - I dati diffusi dal ministero dell'Agricoltura cinese parlano di un recupero importante del patrimonio suinicolo. Secondo Pechino, a novembre la Cina era tornata al 90% dei suoi normali livelli prima della peste suina africana. Eppure le importazioni di carne suina continuano ad aumentare. Il governo cinese ha infatti pubblicato i dati per

2021-01-22T08:55:13+02:0022 Gennaio 2021 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Blocco carne suina italiana in Cina, interrogazione dell’eurodeputata Lizzi

Bruxelles (Belgio) - Dopo il blocco al container di carne suina italiana (leggi qui) l’eurodeputata della Lega Elena Lizzi annuncia un’interrogazione alla Commissione europea, che tra l'altro ha da poco assegnato a Opas un finanziamento di 3,6 milioni di euro proprio per promuovere la carne suina in Cina nel prossimo triennio. “Le autorità cinesi –

2021-01-12T17:30:36+02:0013 Gennaio 2021 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Assosuini: cala il prezzo della carne di maiale in Cina

Castiglione delle Stiviere (Mn) - La popolazione suinicola cinese sta aumentando rapidamente, con una crescita del 29,8% a novembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il bestiame da riproduzione - secondo dati del ministero dell'Agricoltura di Pechino - è aumentato invece del 31,2% nell'anno. I prezzi della carne di maiale in Cina sono scesi

2020-12-29T14:16:45+02:0029 Dicembre 2020 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Cina, sarà multato chi avanza cibo al ristorante. Xi Jinping: “Questione di sicurezza nazionale”

Cina – È ormai legge l’appello di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese, contro lo spreco alimentare: si prevedono sanzioni amministrative fino a 10mila yuan (1.200 euro) per chi al ristorante non finisce il cibo ordinato. L’agenzia di stampa cinese Xinhua riferisce che il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo ha redatto un

2020-12-28T11:30:58+02:0028 Dicembre 2020 - 11:30|Categorie: Luxury|Tag: , , , , , , , |

FederBio servizi e China Organic Food Certification Centre: il biologico made in Italy sbarca in Cina

Bologna – FederBio servizi e China Organic Food Certification Centre (Cofcc), principale organismo ufficiale di controllo e certificazione per il bio in Cina, hanno sottoscritto un accordo che apre il mercato cinese alle aziende italiane. Nel comunicato viene specificato che questa operazione va contestualizzata nel patto strategico sottoscritto a favore del biologico tra BolognaFiere e

2020-12-10T11:22:12+02:0010 Dicembre 2020 - 11:22|Categorie: Bio, in evidenza|Tag: , , , , |

Cina: il ministero dell’Agricoltura prevede il recupero del patrimonio suinicolo a metà 2021

Pechino (Cina) - Si avvicina il recupero del patrimonio suinicolo cinese a livelli normali. Secondo il ministero dell'Agricoltura di Pechino, infatti, in ottobre ben 728 grandi allevamenti di suini di nuova costruzione hanno iniziato la produzione. Nel complesso, dall'inizio del 2020 sono stati costruiti 13mila grandi allevamenti di suini e altri 15mila che erano già

Nestlè cede le sue attività in Cina a Food Wise Co

Cina – Nestlé annuncia la vendita delle sue attività di produzione di latte di arachidi e prodotti a base di riso a marchio Yinlu in Cina, a Food Wise Co, società controllata dalla famiglia del fondatore di Yinlu Chen Qingshui. L’operazione comprende anche cinque fabbriche nel Paese. Nel 2019, l’azienda ceduta ha registrato circa 700

2023-06-27T12:56:29+02:0026 Novembre 2020 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Chianti vola in Cina: a Interwine Canton 2020 e al QWine 2020 di Qingtian

Firenze - Un doppio grande evento per tornare in Cina. Che oggi rappresenta circa il 5% del mercato del Chianti ma che, in futuro, ha le carte in regola per diventare uno sbocco commerciale strategico per la denominazione. Nelle prossime settimane il Consorzio Vino Chianti parteciperà infatti a Interwine Canton 2020 (9-11 novembre, Canton) e

2020-11-06T12:58:28+02:006 Novembre 2020 - 12:58|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima