Prosecco Rosè, da Bruxelles via libera all’export

Bruxelles – Giovedì 29 ottobre. L’Unione Europea ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il riconoscimento del nuovo Prosecco Doc Rosè, che consentirà l’esportazione di questa nuova referenza. Non solo: sarà possibile brindare a tinte rosa già da questo Capodanno. Grande soddisfazione da parte di Stefano Zanette, presidente del Consorzio del Prosecco Doc, che commenta: “Con

2020-10-30T09:04:09+02:0029 Ottobre 2020 - 12:38|Categorie: Luxury, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Barilla: l’export verso la Germania viaggia su rotaia

Parma - In linea con la mission ‘Buono per Te, Buono per il Pianeta’ e all’interno del progetto di sostenibilità, Bariila ha avviato una nuova modalità di trasporto per i propri prodotti alimentari dall’Italia alla Germania, grazie a un accordo esclusivo con GTS, operatore attivo nel trasporto intermodale in Europa. Dallo scorso marzo, infatti, il

2020-10-28T09:57:09+02:0028 Ottobre 2020 - 09:57|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Export F&B, ricavi per 22 miliardi di euro nel primo semestre 2020

Milano - Il settore agroalimentare tiene. Soprattutto grazie all'export, che in alcuni mercati cresce a doppia cifra. Nei primi sei mesi del 2020, l'export food and beverage ha generato ricavi per 22 miliardi di euro, + 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolare, il valore delle esportazioni di prodotti alimentari è stato di

2020-10-22T09:49:52+02:0022 Ottobre 2020 - 09:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Certificazioni del biologico per l’export in Usa, Cina, Giappone e Taiwan: il webinar di B/Open in programma il 27 ottobre

Verona – Torna l’appuntamento di incontri digitali promossi da B/Open, la rassegna del biologico e del natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre. Questa volta, sarà dato spazio al tema delle certificazioni dell’export made in Italy (dal food alla cosmesi ai preparati) verso quattro paesi che guardano al biologico con attenzione

2020-10-21T10:23:09+02:0021 Ottobre 2020 - 10:23|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: cresce l’export dei distretti agroalimentari nel primo semestre

Milano - Il monitor Intesa Sanpaolo rileva una crescita nell'export per i distretti del settore agroalimentare nel primo semestre. Infatti, ben 29 delle 30 aree in crescita appartengono proprio al comparto food. L'alimentare è l'unico segmento a crescere, assieme alla farmaceutica. Spicca il risultato dell'alimentare di Parma, con vendite in valore assoluto pari a 135

2020-10-16T10:45:47+02:0016 Ottobre 2020 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pecorino Romano Dop: nel 2019/2020 cresce l’export in Europa, Canada e Cina. Positivi i dati post-lockdown

Macomer (Nu) - Ottimi risultati per il Pecorino Romano Dop nella campagna casearia 2019/2020. Cresce la produzione e aumenta l'export in Europa e Canada. Ma anche in Cina, dato incoraggiante per la Dop. Cala invece negli Stati Uniti. Il prezzo si attesta fra 7,30 e 7,55 euro al chilo, in costante crescita da febbraio-marzo 2019.

2023-06-27T12:24:31+02:0014 Ottobre 2020 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Brexit, senza accordo, una stangata per l’export agroalimentare italiano

Londra (Regno Unito) - Incombe sull'export agroalimentare italiano lo spettro di una Brexit alla cieca. Infatti, un'uscita dall'Ue senza accordo implicherebbe l'entrata in vigore delle regole del Wto, dunque dazi e dogana per le merci. Un'indagine del Sole 24 Ore, basata sulla lista di dazi che entreranno in vigore in caso di mancato accordo, mette

2020-09-23T10:56:51+02:0023 Settembre 2020 - 10:56|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , |

Distretti agroalimentari: +9,3% per l’export nel primo trimestre

Milano - Ottimi risultati per le esportazioni dei distretti agroalimentari italiani. Nel primo trimestre 2020 le vendite hanno toccato 5,1 miliardi, il miglior periodo invernale di sempre, con una crescita del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo rileva il Monitor sui distretti agroalimentari di luglio 2020 di Intesa Sanpaolo. I risultati vanno letti

2020-08-24T10:05:54+02:0024 Agosto 2020 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Incentivi per fiere ed export: domande fino al 31 dicembre

Roma - Le imprese che operano sui mercati esteri possono chiedere contributi fino al 50% a fondo perduto su progetti di internazionalizzazione o rafforzamento del patrimonio per stimolare la competitività. E' quanto prevede il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale il 28 luglio, operativo dal 6 agosto e legato al Fondo 394-81 di Simest. Le domande

2020-08-10T10:01:12+02:0010 Agosto 2020 - 10:01|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , |

Simest: nel primo semestre 2020, finanziate 20 operazioni di export e 500 di internazionalizzazione

Roma - Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti controllato dalla Sace, archivia il semestre con un utile di 4,5 milioni di euro, in crescita del 140% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel primo semestre di quest'anno sono state mobilitate risorse per 2 miliardi, +610% rispetto ai primi sei mesi del 2019, principalmente

2020-07-30T09:47:04+02:0030 Luglio 2020 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Piadina Romagnola: il 70% dell’export della produzione certificata va a Germania e Austria

Bologna – Il 70% dell’export della piadina romagnola certificata Igp viaggia nelle tavole imbandite di Germania e Austria. Ad oltrepassare le frontiere ogni anno, infatti, sono 82mila chili di piadina, di cui 45.649 kg sono destinati al mercato tedesco e 37.087 a quello austriaco. È proprio grazie a questo dato che Alfio Biagini, presidente del

2020-07-23T11:00:56+02:0023 Luglio 2020 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

ESTERI
Usa, il punto sul mercato: tornano a crescere le esportazioni di formaggio

Washington (Usa) - Tornano a crescere, dopo tre mesi di calo, le esportazioni di prodotti caseari negli Stati Uniti. Lo rivela Assocaseari, nel punto settimanale sul mercato, in cui analizza l'andamento dell'importa/export, in questo caso, degli Usa. Nonostante la domanda più bassa dalla destinazione principale, il Messico, a maggio le esportazioni statunitensi sono aumentate, tranne

2020-07-15T11:33:56+02:0015 Luglio 2020 - 11:33|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima