Vale 3,6 miliardi di euro l’export caseario italiano nel 2021

Roma - Ha raggiunto quota 3,6 miliardi l'export dei formaggi made in Italy nel 2021. Si tratta di una crescita pari al 12,3% in valore e del 10,6% in volume rispetto al 2020. Sono questi i principali risultati che emergono dai dati Istat del commercio con l’estero aggiornati a dicembre 2021, elaborati da Alleanza Cooperative

2022-03-15T16:40:03+02:0015 Marzo 2022 - 16:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Baldrighi (Origin Italia): “Nessuna attenzione per la Dop economy nei piani del Governo”

Roma - 4 milioni di euro è la somma destinata, nella Legge di Bilancio, alla promozione delle Dop italiane. Una cifra irrisoria, a detta di Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, l'associazione che riunisce il 95% delle produzioni a Indicazione geografica. "La Dop economy in Italia vale 17 miliardi di euro, eppure non ha ricevuto

Assolatte: nel 2021 vola l’export caseario italiano

Milano - Se i dati delle ultime settimane del 2021 confermeranno la tendenza dei primi nove mesi dell'anno, per la prima volta, le esportazioni casearie italiane raggiungeranno quota 500mila tonnellate, per 3,5 milioni di euro in valore. A rivelarlo è Assolatte, che segnala un possibile aumento di +11% in volume sul 2020. I formaggi made

Monini: i riconoscimenti del 2021

Spoleto – Monini ha chiuso il 2021 ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui 13 primi posti, cinque medaglie d’argento e due di bronzo. E si conferma come azienda dell’olio extravergine tra le più blasonate del made in Italy. L’ultimo arrivato è il riconoscimento come “Miglior Biologico” della Guida Lodo 2021/2022, grazie all’apprezzamento del Monocultivar Coratina

2021-12-20T15:12:43+02:0020 Dicembre 2021 - 12:49|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

Ice e Amazon: le vetrine made in Italy negli Emirati Arabi Uniti e in Giappone

Roma - Una nuova opportunità per le aziende italiane interessate ai mercati di Emirati Arabi Uniti e Giappone. Si tratta delle vetrine made in Italy, frutto dell'accordo stipulato fra Agenzia Ice e Amazon. Il progetto verrà presentato con un webinar, il 30 settembre alle ore 15.00, moderato da Roberto Cafiero (nucleo e-commerce/Gdo Agenzia Ice). E

Con il Ceta l’export di formaggi italiani in Canada è aumentato del 35% dal 2017

Milano - Il Ceta è valso all'export caseario italiano un aumento del 35% rispetto al 2017. A quattro anni dall'entrata in vigore dell'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, Assolatte rivela che le esportazioni verso il Canada sono cresciute. "Il vantaggio più evidente per consumatori e imprese è arrivato dall’abbattimento dei dazi", spiega Paolo

2021-09-21T17:37:11+02:0021 Settembre 2021 - 17:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il Giappone protegge l’Ig del Pecorino Sardo Dop

Cagliari - Il Pecorino Sardo è stato ufficialmente inserito nella lista di Indicazioni geografiche soggette a protezione in Giappone. A partire dal 2 agosto il ministero per le Politiche Agricole di Tokyo ha registrato la sua traduzione e traslitterazione in giapponese accogliendo l'istanza del Mipaaf e della Commissione Ue. "Un grande risultato per tutti i produttori

2021-08-17T09:16:05+02:0017 Agosto 2021 - 09:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Rapporto Crea: nel 2020, export agroalimentare italiano a +1,3%

Roma - Nel 2020, l'agroalimentare italiano ha tenuto sui mercati internazionali, nonostante la pandemia. Secondo il Rapporto 2020 sul commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari del Crea, le importazioni sono calate del 4,7% e le esportazioni sono cresciute dell'1,3%, sfiorando per la prima volta quota 45 miliardi di euro. La bilancia commerciale diventa così positiva

2021-07-27T12:49:25+02:0027 Luglio 2021 - 12:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nel primo quadrimestre 2021 corre l’export caseario italiano

Milano - L'export caseario del Bel Paese vale oltre un miliardo di euro nel primo quadrimestre 2021, un aumento di quasi +20% rispetto allo stesso periodo lo scorso anno. Anzi, nel solo mese di aprile si è registrato un +30% nei volumi, con un +44,8% in Spagna e un +27,3% in Francia. E' quanto emerge

2021-07-21T15:46:33+02:0021 Luglio 2021 - 15:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Nel 2021 vola l’export dei formaggi italiani

Roma - L'Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato Usa. Nei primi cinque mesi del 2021 ne sono state vendute 13.635 tonnellate. E nel solo mese di maggio è stato registrato un aumento del 120%. Verso Australia e Canada, invece, gli aumenti nei primi cinque mesi hanno sfiorato il 30%, confermando, nel caso

Osservatorio Immagino: boom per i prodotti con l’italianità in etichetta

Milano - In tempi di pandemia aumenta il giro d'affari per i prodotti che dichiarano la loro italianità in etichetta. Nel 2020 le vendite sono aumentate del+7,6%, in netto miglioramento rispetto al +2,1% messo a segno nel corso del 2019. A misurare e monitorare l’andamento è l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, di cui è stata

2021-06-18T12:11:19+02:0018 Giugno 2021 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Verisem di Cesena nel mirino dei colossi cinesi (3). Cia – Agricoltori italiani: “Nessun allarme per il made in Italy. No a fake news”

Cesena – Nel dibattito sul futuro dell’azienda sementiera Verisem (leggi qui) interviene anche Cia – Agricoltori italiani. “No a facili allarmismi sulla produzione di falsi ortaggi italiani in Cina. Non si devono sottovalutare le grandi potenzialità dell’acquisizione cinese della multinazionale di Cesena, attualmente nelle mani di un fondo Usa. La riflessione prioritaria deve riguardare le

2021-05-26T09:17:41+02:0026 Maggio 2021 - 09:17|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima