La Russia proroga l’embargo per i prodotti alimentari

Mosca (Russia) - Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, ha firmato il decreto per la proroga, fino al 31 dicembre 2019, dell'embargo sui prodotti agroalimentari provenienti dai paesi che hanno imposto sanzioni contro la Russia (tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Norvegia e Unione europea). L'Agenzia Ice-Ita rende noto che il documento proroga il decreto n.560 del 6 agosto

2023-06-27T14:38:36+02:0016 Luglio 2018 - 14:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Produzione di carne e sostenibilità: Brasile e Italia a confronto, all’Università di Padova

Padova - Carne e sostenibilità al centro del road-show-convegno organizzato dall’Università di Padova e da Embrapa Brasil, il 25 giugno a Castelfranco Veneto e il 26 giugno al Campus di Agripolis, con il sostegno del Gruppo Brazzale.  Al centro della due giorni, che ha ulteriormente cementato la collaborazione fra i due enti, i sistemi di

ESTERI
Iffa 2019 (4-9 maggio): “Sarà presente il gotha dell’industria mondiale della carne”

Francoforte sul Meno (Germania) - A un anno dall’edizione 2019 di Iffa, salone triennale n°1 al mondo per l’industria della carne, a Francoforte sul Meno dal 4 al 9 maggio, tutte le aziende leader del settore hanno già confermato la propria iscrizione, fa sapere l’ente fieristico in una nota: “Con l’inaugurazione del nuovo padiglione 12

2018-05-04T12:49:38+02:004 Maggio 2018 - 15:00|Categorie: Carni, Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Guerra dei dazi: i prezzi della soia italiana crescono di 4 euro/tonn in una settimana

Roma - Le quotazioni della soia italiana sono balzate di 4 euro in una sola settimana raggiungendo i 381 euro per tonnellata. E’ quanto emerge da un'analisi di Coldiretti in base alle ultime quotazioni della borsa merci di Bologna sugli effetti della ritorsione cinese ai dazi imposti dagli Usa. Il rincaro, infatti, arriva dopo l'annuncio

2023-06-27T09:26:37+02:0010 Aprile 2018 - 09:45|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Belgio: numeri in crescita per la spesa bio

Bruxelles (Belgio) – Nel 2017, la spesa belga per i prodotti alimentari freschi biologici è aumentata del 6%, di cui circa il 40% è stato destinato ad ortofrutticoli freschi e patate. Lo segnala l’agenzia Ice di Bruxelles, che in una nota spiega come i consumi bio abbiano segnato incrementi in quasi tutti i comparti, a

2018-04-05T14:37:20+02:005 Aprile 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Unioncamere: aumenti di prezzo del 3% per burro, formaggi e salumi

Milano - Prezzi in aumento per burro, formaggi, salumi e molti altri prodotti alimentari confezionati; in calo, invece, per l’ortofrutta, a partire dagli agrumi. Sono le previsioni di inizio anno di Unioncamere, sulla base delle rilevazioni effettuate presso le centrali d’acquisto della Gdo e del monitoraggio dei prezzi agroalimentari all’ingrosso sui listini delle Camere di

2018-01-03T10:37:01+02:003 Gennaio 2018 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Gli italiani consumano 38 kg di carne all’anno, la metà di quanto stimato finora

Bologna - 'La Carne e i suoi valori nell’alimentazione umana': questo il titolo dell'evento tenutosi a Bologna il 29 settembre. Ha ospitato illustri relatori del mondo accademico e scientifico che hanno messo a tema evidenze nutrizionali, qualità e sicurezza del settore in Italia. Inoltre, è stato presentato il volume 'Consumo reale di carne e di pesce in

2017-10-05T14:58:27+02:005 Ottobre 2017 - 14:58|Categorie: Carni|Tag: , , |

Meat-Tech 2018 (29 maggio – 1 giugno): novità dall’intera filiera

Milano – È sempre più completa l’offerta espositiva di Meat-Tech, la fiera di riferimento per l’industria mondiale della carne, in scena da 29 maggio al 1° giugno 2018 a Fiera Milano, in concomitanza con Ipack-Ima. Cresce l’adesione da parte delle aziende che operano nella fornitura di soluzioni per il confezionamento e la conservazione del fresco,

2017-09-15T12:44:54+02:0015 Settembre 2017 - 12:44|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Il ministro Calenda sul Ceta: “Una mancata ratifica rappresenterebbe la fine della politica commerciale Ue”

Roma - "Una mancata ratifica del Ceta, dopo otto anni di negoziati e l'approvazione del Consiglio e del parlamento europeo rappresenterebbe, molto semplicemente, la fine della politica commerciale dell'Ue". Lo scrive il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda (foto), in una lettera indirizzata al Corriere della Sera, all'indomani della manifestazione organizzata da Coldiretti, Greenpeace, Slow Food e

Grand Frais, Francesco Pugliese (ad Conad): “Se restiamo a guardare saremo morti”

Beinasco (To) - Non c’è solo l’arrivo di Aldi a preoccupare i retailer italiani. Entro l’estate, infatti, aprirà a Beinasco, comune della cintura torinese, il primo punto vendita italiano di Grand Frais. La catena francese, nata nel 1992, è specializzata nei freschi, in particolare ortofrutta, carne, pesce, latticini e gastronomia, ed è considerata un vero

Nuova linea di prodotti suini pronti al consumo per Prosus

Vescovato (Cr) - Prosus è presente a Marca, il 18 e 19 gennaio a Bologna, con la sua nuova linea di prodotti suini pronti al consumo. La Cooperativa produttori di suini, con headquarter a Vescovato (Cr) ed altre due sedi produttive in provincia di Parma e Mantova, realizza prodotti rivolti alla grande distribuzione, sia a

2017-01-16T11:27:20+02:0016 Gennaio 2017 - 11:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

ESTERI
Russia: Putin conferma l’embargo sui prodotti alimentari

Mosca - Nonostante le speranze europee, cresciute dopo l'elezione di Donald Trump negli Usa, considerato vicino al premier russo Vladimir Putin (foto), non sembrano esserci molti spiragli per l'eliminazione, a breve, dell'embargo russo sui prodotti agroalimentari europei e americani. Secondo quanto riportato da Global Meat News, infatti, il premier russo avrebbe offerto ampie rassicurazioni agli

2016-11-29T14:20:16+02:0024 Novembre 2016 - 10:25|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima