ESTERI
Stati Uniti: Danone venderà Stonyfield a Lactalis per 875 milioni di dollari

Londonderry (Usa) – Il colosso alimentare francese Danone ha siglato un accordo vincolante con i connazionali di Lactalis per la vendita della controllata statunitense Stonyfield, per un valore di 875 milioni di dollari. Nel 2016, il fatturato di Stonyfield - secondo player nel mercato Usa del latte e degli yogurt biologici, con una market share

2017-07-04T09:54:16+02:004 Luglio 2017 - 09:52|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Francia: sul prezzo del latte è guerra fra allevatori e cooperative

Parigi (Francia) - Ufficialmente scoppiata, in Francia, la guerra per il prezzo del latte. Sulle opposte barricate gli allevatori francesi, da una parte, e a sorpresa le cooperative che raccolgono il loro latte, dall'altra, con in testa il gigante Sodiaal. La partita non si gioca, in questo caso, tra il settore primario e l'industria ma

2023-02-20T11:24:42+02:0028 Giugno 2017 - 12:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

ESTERI
Cina: cresce del 23,8% l’import di formaggi nei primi cinque mesi del 2017

Sermide (Mn) - Tra gennaio e maggio 2017, secondo i dati diffusi da Clal.it, le importazioni cinesi in latte equivalente sono aumentate di 53mila tons. Con un incremento dei volumi dagli Stati Uniti, che hanno siglato nei giorni scorsi un memorandum d’intesa con Pechino per agevolare le esportazioni di oltre 200 aziende americane, e dall’Unione

2017-06-29T18:04:58+02:0027 Giugno 2017 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , , , |

Latte fresco, consumi in calo anche nel 2017 (-5,5%). In crescita il delattosato (+11%)

Caserta - Non si arresta il calo dei consumi di latte alimentare. Anche nei primi cinque mesi del 2017, infatti, il dato si mantiene negativo, sia per il latte fresco sia per quello Uht, mentre continua a crescere quello delattosato. A fornire i dati relativi a questo trend negativo, che dura ormai da qualche anno,

Pecorino toscano Dop: export in crescita del 28,64% nel 2016

Firenze - Il pecorino toscano Dop vola all’estero e si consolida sul mercato italiano. A dirlo sono i dati relativi al 2016 diffusi dal Consorzio di tutela: oltre un milione e 500mila le forme prodotte e un milione e 125mila quelle vendute, tra tenero e stagionato, per un fatturato di circa 24,2 milioni di euro,

2017-06-15T17:02:58+02:0015 Giugno 2017 - 17:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Corte Ue: vietato usare la parola ‘latte’ in riferimento a prodotti di origine vegetale

Bruxelles – “I prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni, come ‘latte’, ‘crema di latte’ o ‘panna’, 'burro’, ‘formaggio’ e ‘yogurt’, che il diritto dell'Unione riserva ai prodotti di origine animale". Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, che ha aggiunto: “Ciò vale anche nel caso in cui

2017-06-14T12:12:26+02:0014 Giugno 2017 - 12:12|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , |

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

Cala del 4,8% l’export della Nuova Zelanda. Bene solo latte e panna (+31,7%)

Milano - Nonostante l’aumento del mese di aprile, risultano in calo le esportazioni di prodotti lattiero caseari della Nuova Zelanda tra gennaio e aprile 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016. Il bilancio del primo quadrimestre di quest’anno, infatti, fa segnare una contrazione del 4,8% a volume, secondo i dati diffusi da Clal.it. In netto

2017-06-06T10:41:41+02:006 Giugno 2017 - 10:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Crisi del burro (3). L’analisi di Assocaseari. Vola il bollettino di Kempten (+50 centesimi di euro)

Cremona - Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sugli andamenti di mercato della scorsa settimana, con particolare riferimento alla difficilissima situazione di crema e burro: prezzi in costante aumento, disponibilità sempre più in calo. Di seguito il commento integrale: - Ci dispiace sembrare ripetitivi e noiosi ma purtroppo il mercato è

Veneto, marchio Qv anche per i prodotti lattiero caseari

Venezia - La Regione Veneto estende la possibilità di utilizzare il marchio Qv (foto) anche ai prodotti lattiero caseari. Dopo il latte, anche i derivati potranno quindi essere sottoposti alle procedure di qualità e riportare in etichetta il logo regionale che ne garantisce il rispetto. “La modifica del disciplinare del marchio Qv, che estende le

2017-05-04T16:35:07+02:004 Maggio 2017 - 16:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

In forte crescita la produzione biologica tedesca

Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855

2017-05-03T10:52:03+02:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Entra in vigore la norma sull’etichettatura d’origine del latte Uht e dei derivati

Roma - Entra in vigore oggi la norma relativa all’obbligo di indicazione d’origine della materia prima in etichetta per il latte Uht e i prodotti lattiero caseari. Previsti sei mesi di tempo per adeguare le etichette con le nuove diciture. La norma, che introduce un periodo di sperimentazione di due anni, stabilisce che il latte

2017-04-20T11:53:21+02:0019 Aprile 2017 - 13:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |
Torna in cima