ESTERI
Cina: ad agosto, l’import di burro cresce del 101,6%, a volume

Milano - L’import lattiero caseario della Cina ha segnato una crescita delle importazioni del 9,8% a volume e del 35,4% a valore, nei primi otto mesi del 2017, pari a complessive 1,74 milioni di tonnellate importate, per un controvalore di 5,94 miliardi di dollari. I numeri sono stati elaborati e diffusi da Clal.it, che evidenzia

2017-09-28T16:15:40+02:0028 Settembre 2017 - 14:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

ESTERI
La Francia mette al bando il glifosato a partire dal 2022

Parigi (Francia) - Stop in Francia all’uso del glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, entro la fine del quinquennato del presidente Emmanuel Macron, vale a dire nel 2022. La messa al bando riguarderà ogni tipo di destinazione, inclusa l’agricoltura, ha fatto sapere il portavoce del governo, Christophe Castaner, attraverso un’intervista rilasciata al canale d’informazione francese

2017-09-27T11:35:40+02:0027 Settembre 2017 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nuovi record di crescita per il bio in Francia nel 2017

Parigi (Francia) – Dopo aver chiuso il 2016 superando quota 7 miliardi di euro nel giro d’affari, per una crescita che tra il 2007 e lo scorso anno è stata del +278%, il settore biologico prosegue la sua crescita esponenziale in Francia. Lo segnala un report firmato dall’Agence française pour le développement et la promotion

2017-09-26T15:51:33+02:0026 Settembre 2017 - 15:49|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Federvini: “Sulla promozione del vino italiano all’estero il governo latita”

Roma – “Manca il decreto sull'Ocm vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all'estero il governo si mostra latitante”. Federvini di nuovo all’attacco del Mipaaf per il mancato supporto alle aziende italiane del vino in tema di promozione sui mercati internazionali. Con una nota, la federazione

2017-09-20T10:30:44+02:0020 Settembre 2017 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Assolatte: Italia primo esportatore europeo di formaggi in Usa, Canada e Svizzera

Milano - Nel primo semestre 2017 i formaggi italiani mettono a segno brillanti performance sui mercati esteri, guadagnando il quarto posto nella classifica europea dei Paesi esportatori verso i mercati extra-Ue. A darne notizia è Assolatte, che snocciola le cifre: tra gennaio e giugno 2017, dall’Unione, sono partite verso i Paesi extra Ue ben 421.500

2017-09-15T11:09:20+02:0015 Settembre 2017 - 11:09|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Ue, produzione di latte: a giugno, Italia in crescita del 2,56%, Irlanda a +6,59%

Milano - Va verso la ripresa la produzione di latte in alcuni paesi nell’Ue, secondo i dati elaborati da Clal.it. Se la media dei 28 produttori, a giugno 2017, fa segnare un -0,57%, l’Italia chiude il mese con una crescita del 2,56%, l’Irlanda totalizza un +6,59%, la Polonia incrementa del 4,09%, la Bulgaria del 7,55%,

2017-09-12T10:07:35+02:0012 Settembre 2017 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Francia: cresce il successo dei vini rosé biologici

Parigi (Francia) – Boom del bio tra i rosé di Francia. A segnalarlo è una nota dell’agenzia Ice di Parigi, che spiega quanto, in un mercato dei vini rosati in regolare progressione da anni, il biologico stia realizzando performance sopra la media, sia per la produzione sia nei consumi. La Provenza, dove sono realizzate 150

2017-07-27T13:49:27+02:0026 Luglio 2017 - 13:02|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Francia: boom di vendite per le bollicine made in Italy

Parigi (Francia) – Boom di vendite per i vini frizzanti italiani nella Gdo francese. I dati Iri, rilanciati dall’Agenzia Ice di Parigi, relativi ai 12 mesi intercorsi da aprile 2016 ad aprile 2017, segnalano come le vendite abbiano superato le 8 milioni di bottiglie vendute in iper e supermercati. Si tratta di un aumento del

2017-07-18T11:19:16+02:0018 Luglio 2017 - 11:19|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Crisi della risicoltura: otto paesi, tra cui l’Italia, chiedono un intervento urgente alla commissione Ue

Bruxelles (Belgio) - “Per affrontare l'attuale situazione del settore risicolo, l'Italia - insieme a Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania - ha sollecitato un intervento urgente alla commissione europea per rendere operative misure adeguate a sostegno del comparto”, spiega una nota diffusa dal Mipaaf in merito alla crisi della risicoltura. Nel dettaglio, gli

ESTERI
Francia: sul prezzo del latte è guerra fra allevatori e cooperative

Parigi (Francia) - Ufficialmente scoppiata, in Francia, la guerra per il prezzo del latte. Sulle opposte barricate gli allevatori francesi, da una parte, e a sorpresa le cooperative che raccolgono il loro latte, dall'altra, con in testa il gigante Sodiaal. La partita non si gioca, in questo caso, tra il settore primario e l'industria ma

2023-02-20T11:24:42+02:0028 Giugno 2017 - 12:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Grand Frais, Francesco Pugliese (ad Conad): “Se restiamo a guardare saremo morti”

Beinasco (To) - Non c’è solo l’arrivo di Aldi a preoccupare i retailer italiani. Entro l’estate, infatti, aprirà a Beinasco, comune della cintura torinese, il primo punto vendita italiano di Grand Frais. La catena francese, nata nel 1992, è specializzata nei freschi, in particolare ortofrutta, carne, pesce, latticini e gastronomia, ed è considerata un vero

Crisi del burro (3). L’analisi di Assocaseari. Vola il bollettino di Kempten (+50 centesimi di euro)

Cremona - Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sugli andamenti di mercato della scorsa settimana, con particolare riferimento alla difficilissima situazione di crema e burro: prezzi in costante aumento, disponibilità sempre più in calo. Di seguito il commento integrale: - Ci dispiace sembrare ripetitivi e noiosi ma purtroppo il mercato è

Torna in cima